Aperta la nuova edizione del Corso di laurea in Genetic Counsellors
La lezione inaugurale si è tenuta il 17 ottobre al Complesso didattico San Miniato
Il 17 ottobre, al Complesso didattico San Miniato, si è tenuta la lezione inaugurale del corso in lingua inglese di Genetic Counsellor.
Studentesse e studenti del Corso sono arrivati all’Università di Siena da ogni parte del mondo. Istruiti con lauree triennali specifiche di genetica o in biotecnologie mediche nelle maggiori università d’Europa, incluso il Regno Unito, sono motivati e mossi dall’amore per la genetica, combinato con l’amore per la psicologia e la comunicazione con i pazienti. Non si sentono a proprio agio nel back office di un laboratorio, ma vogliono stare in prima linea con i pazienti condividendo percorsi e sofferenza e aiutandoli nei modi più avanzati della scienza.
Gli studenti provengono da Stati Uniti, Irlanda, Grecia, Cipro, Spagna, Gran Bretagna, Austria, Etiopia, India, Sudafrica, Estonia, Bulgaria, Algeria, Emirati Arabi Uniti.
La laurea magistrale in Genetic Counsellors nasce per preparare in Italia una figura professionale, già molto sviluppata nel mondo anglosassone, dedicata alla spiegazione ai pazienti e al mondo civile delle conseguenze medico-scientifiche dell’impatto delle nuove conoscenze sul genoma umano e manipolazioni di esso ad uso terapeutico. Il programma di studi pone in primo piano gli studi del genoma con le nuove tecnologie di frontiera della Genetica medica nell’ambito della genomica e delle scienze omiche e l’impatto di queste sulla diagnosi e sulla terapia delle malattie.