Giovedì, 27 Maggio, 2021 - 09:30

l'evento è organizzato dal dipartimento di giurisprudenza
Webinar "La famiglia nel prisma giuslavoristico: valori, rapporti, tutele"
27 maggio, ore 9.30
Per partecipare occorre l’iscrizione online
Il programma della giornata:
I sessione: 9.30 – 13
Saluti inaugurali
- Stefano Pagliantini – direttore del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena
Presiede e coordina
- Lorenzo Gaeta – Università di Siena
Relazioni
- Marco Tufo – Università di Siena
Le “famiglie” nel diritto del lavoro e della sicurezza sociale: dalle origini ad oggi
- Simone D’Ascola – Università di Pisa
Lessico giuridico del lavoro famigliare: tradizione e rinnovamento
- Francesca Maffei – Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
La variabile della famiglia nel momento della cessazione del rapporto: condizionamenti, vincoli e tutele
- Giulio Centamore – Università di Bologna
Congedi e astensioni dal lavoro per ragioni familiari
Dibattito
II sessione: 15.30-19
Presiede e coordina
- Lara Lazzeroni – Università di Siena
Relazioni
- Giovanni Calvellini – Università di Siena
Flessibilità e work-life balance: un percorso tra realtà e retorica
- Claudia Murena – Università di Salerno
Welfare aziendale e famiglia dentro e fuori le Leggi di Bilancio: limiti e prospettive
- Stefania Buoso – Università di Ferrara
Il rilievo del nucleo familiare nell'accesso al reddito di cittadinanza
- Greta Cartoceti – Organizzazione internazionale del lavoro. Analisi globale delle tendenze relative al ruolo dei sindacati ai tempi del Covid-19. Sintesi delle principali risultanze
Dibattito
Conclude:
- Silvia Borelli – Università di Ferrara
modalità di partecipazione
L'evento si terrà sulla piattaforma Webex e sarà trasmesso in diretta streaming su Youtube.
Nelle prossime settimane saranno comunicate le modalità di partecipazione.