
Valdarno University Day
22 aprile, dalle 14.30, Centro di geotecnologie di San Giovanni Valdarno e Centro servizi - Incubatore di imprese di Cavriglia
Il 22 aprile, a partire dalle ore 14.30, si terrà il Valdarno University Day presso il Centro di geotecnologie di San Giovanni Valdarno e il Centro servizi - Incubatore di imprese di Cavriglia.
Questi gli eventi principali:
- L'Università di Siena nel Valdarno: un nuovo sviluppo,
- Sinergia tra Regione Toscana, enti locali, Università ed imprese: il motore per lo sviluppo di nuove tecnologie.
Il programma completo della giornata:
► ore 14.30, Aula magna del Centro di geotecnologie, via Vetri vecchi, 34 - San Giovanni Valdarno
Firma delle convenzioni tra:
- Università di Siena/Comune di San Giovanni Valdarno/Fondazione Masaccio per lo sviluppo delle attività di ricerca e formative del Centro di Geotecnologie,
- Università di Siena/Comune di Cavriglia/Provincia di Arezzo/Camera di Commercio di Arezzo per la promozione di società spin-off innovative e per l’accesso ai servizi di trasferimento tecnologico nell'incubatore regionale di Bomba.
► ore15.00, Biblioteca del Centro di geotecnologie, via Vetri vecchi, 34 - San Giovanni Valdarno
- Inaugurazione del nuovo Centro di documentazione della Società geologica italiana presso il CGT.
► ore 16.30, Incubatore di imprese di Cavriglia, via Bruxelles, 10, zona industriale di Bomba
- Inaugurazione dei laboratori di Meccanica delle rocce e Geofisica applicata, finanziati dalla Regione Toscana e dal Comune di Cavriglia nell’ambito dei progetti PORCREO-5.4B e FIPRO 2,
- Inaugurazione dei laboratori di Idrogeologia applicata e ambientale e del Joint Laboratory for Airborne Researches (JLAR).
► ore 17.30, Centro Servizi - Sala Conferenze
- Presentazione delle società spin-off del Centro di geotecnologie presso l’Incubatore del Comune di Cavriglia: CGT SpinOff s.r.l., GeoExplorer Impresa Sociale s.r.l. e Form&IT.
- Presentazione dei prototipi dei brevetti e dei prodotti commerciali sviluppati dalla sinergia tra CGT e suoi spin-off e aziende nell’ambito dei progetti di ricerca e sviluppo promossi e co-finanziati dalla Regione Toscana
Parteciperanno:
- Vincenzo Ceccarelli, assessore alle Infrastrutture e mobilità della Regione Toscana,
- Mauro Coltorti, direttore del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente,
- Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, sindaco di Cavriglia,
- Angelo Riccaboni, rettore dell’Università di Siena,
- Andrea Sereni, presidente Camera di Commercio di Arezzo,
- Roberto Vasai, presidente Provincia di Arezzo,
- Maurizio Viligiardi, sindaco di San Giovanni Valdarno.