Un giorno con gli impollinatori

Sabato, 17 Maggio, 2025 - 10:00
Un giorno con gli impollinatori
una mattinata dedicata alla scoperta della biodiversità urbana
Un giorno con gli impollinatori

Il 17 maggio, dalle 10 alle 13, all’Orto botanico dell’Università di Siena, si terrà l’evento “Un giorno con gli impollinatori”, dedicato alla scoperta della biodiversità urbana e al ruolo fondamentale degli impollinatori nei nostri ecosistemi.

 

Per partecipare all’iniziativa, che si tiene in collaborazione con il dipartimento di Scienze della Vita, occorre scrivere a:

 

L’iniziativa si svolge nell’ambito della rassegna Musei in festa, il programma di eventi promossi dal Sistema museale universitario senese (SIMUS) per valorizzare il patrimonio scientifico e culturale dell’Università di Siena.

 

Perché parlare di impollinatori
Gli impollinatori, come api, farfalle e altri insetti, sono essenziali per la riproduzione di circa l’80% delle piante a fiore. La loro attività garantisce la produzione di frutti e semi, contribuisce alla sicurezza alimentare e sostiene la biodiversità. Negli ultimi decenni, tuttavia, le popolazioni di impollinatori sono in declino a causa di vari fattori: perdita di habitat, uso di pesticidi, cambiamenti climatici.

L’Orto botanico promuove attività di sensibilizzazione e ricerca per favorire la conoscenza e la conservazione di questi preziosi alleati della natura, con l’installazione di un pannello informativo dedicato alle api selvatiche presenti all’interno dell’orto.

Programma della mattinata
  • Ore 10 – Accoglienza e introduzione alle attività
  • Ore 11 – Passeggiata in orto con esperti
  • Ore 12 – Inaugurazione del nuovo pannello informativo sulle api selvatiche dell’Orto botanico
  • Ore 12.30 Visita guidata alla mostra “Tracce e impronte di erbe vagabonde”