
Spettacolo teatrale "Il mattoide. Ovvero: un pollo di nome Icaro"
3 marzo, ore 18.00, Museo anatomico "Leonetto Comparini", passaggio pedonale Calamandrei, 1 - Siena
Ingresso gratuito. È necessaria la prenotazione on line
Il 3 marzo, alle ore 18.00, presso il Museo anatomico "Leonetto Comparini" (dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze - Polo scientifico di San Miniato), andrà in scena lo spettacolo teatrale "Il mattoide. Ovvero: un pollo di nome Icaro", di e con Nicola Patti con la partecipazione di Guido Guerrini.
L'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione su Eventbrite.
Prenota qui la tua partecipazione
Prima della rappresentazione teatrale, alle ore 17.00, si terrà una visita guidata al Museo anatomico.
Nel suggestivo spazio del Museo anatomico, l’azione teatrale propone una storia ispirata al mondo della cultura scientifica. “Il mattoide” narra infatti dello strano incontro, realmente accaduto, tra due controverse personalità del XIX secolo: Cesare Lombroso, la voce narrante, e David Lazzaretti, il "Cristo dell'Amiata", che subì l'autopsia proprio dal padre dell'Antropologia criminale.
In un gioco di rimandi, la storia fa emergere le strane analogie tra questi due antieroi del nostro Paese.