
"Sostenibilità ed economia circolare.
Nuovi elementi di competitività dei territori ed i loro attori: cittadini, imprese, istituzioni, categorie professionali"
5 settembre ore 15.30, San Gusmè (Castelnuovo Berardenga - Siena)
Si terrà a San Gusmè (Castelnuovo Berardenga - Siena ) il prossimo 5 settembre l'evento "Sostenibilità ed economia circolare. Nuovi elementi di competitività dei territori ed i loro attori: cittadini, imprese, istituzioni, categorie professionali".
All'iniziativa parteciperà il rettore Francesco Frati con un intervento nell'ambito del tema "Economia ed innovazione nel mondo accademico".
Programma
Ore 15.30 - Saluti
- Fabrizio Nepi, Sindaco di Castelnuovo Berardenga
- Nicola Valente, Presidente Ordine Architetti Siena
- Moreno Giardini, Presidente Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Siena
- Francesco Montagnani, Presidente Ordine Ingegneri Siena
"Economia ed innovazione nel mondo accademico"
- Francesco Frati, Rettore Università di Siena, Corso di laurea in Agribusiness e Scienze biologiche
- Stefano Bellintani, Politenico di Milano Tecnologie dell'Architettura, Un “nuovo” approccio gestionale: dal Foot Print (in use) al Food Engineering
- Giacomo Pettenati, Università di Torino Dipartimento di Culture, Politica, Società, Reti agroalimentari alternative, sistemi del cibo e territori sostenibili: teorie e pratiche
Tavola rotonda condotta da Matteo Borsi
"La sfida tra conservatorismo e crescita"
- Alessandro Piazzi, A. D. Estra S.p.A.
- Alessandro Fabbrini, Presidente Sienambiente S.p.A.,
- Leonardo Masi, Presidente Sei Toscana S.r.l.,
- Roberto Renai, Presidente Acquedotto del Fiora S.p.A.,
- Alberto Valmaggia, già Assessore Ambiente, Urbanistica, Programmazione territoriale e urbanistica della Regione Piemonte
"Riconversione e sostenibilità: nuovo orizzonte multidisciplinare per i professionisti"
- Valerio Barberis, Ass. Economia circolare di Prato, Prof. Dip. Architettura DIDA Università di Firenze, Economia circolare e urbanistica
- Roberto Tognetti, Arch. Coordinatore nazionale IperPIANO, co-autore del libro Riusiamo l’Italia, Il riuso creativo degli spazi dismessi come cantiere di comunità
- Fabio Sessa, Ing. cofondatore Studio Start, Azioni per l’energia ed il clima
Conclusioni
Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
Ore 20,30 Cena-spettacolo in piazza Castelli