"Sostenibilità e consumo responsabile", convegno ad Arezzo

Lunedì, 28 Aprile, 2014 - 09:00
thumb convegno "Sostenibilità e consumo responsabile"
L'evento è promosso dall'Osservatorio Ethos
Locandina convegno "Sostenibilità e consumo responsabile"

 

Ad Arezzo convegno su "Sostenibilità e consumo responsabile"

28 aprile, ore 9.00, Aula magna campus del Pionta, viale Cittadini, 33, Arezzo

L'evento è promosso dall'Osservatorio Ethos con l'adesione del Presidente della Repubblica

 

Il 28 aprile, alle ore 9.00, presso l'Aula magna del campus universitario aretino del Pionta, si terrà il convegno su "Sostenibilità e consumo responsabile", organizzato dall'Osservatorio Ethos e dal dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale.

 

I lavori del convegno sono articolati in due sessioni.

  • Quella mattutina, dalle ore 9, è dedicata alla sostenibilità e all’ecompatibilità con cinque relazioni - sul tema dello sfruttamento delle fonti energetiche, della crescita economica e della compatibilità ecoantropica - e una tavola rotonda sul tema “Sviluppo sostenibile e consumo responsabile”, alla quale parteciperanno, tra gli altri, Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati, Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione nazionale Consumatori, e Lamberto Dolci, senior vice president area Marketing dell’ENI.
  • La sessione pomeridiana sarà incentrata sull’importanza della cultura e della formazione per lo sviluppo economico e sociale con la partecipazione dell’assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Toscana, Sara Nocentini, e del presidente della Commissione nazionale italiana per l’Unesco Giovanni Puglisi.

 

Ai lavori - durante i quali si parlerà di si parlerà di sviluppo sostenibile, ecocompatibilità e crescita economica - parteciperanno numerosi docenti dell'Ateneo, fra questi: Riccardo Basosi, Simone Bastianoni, Simione Borghese, Mariano Bianca, Sonia Carmignani, Maria Pia Maraghini.

 

L’Osservatorio Ethos, che ha come responsabile il professor Paolo Piccari, promuove e realizza studi e ricerche nell’ambito dell’etica pubblica, della bioetica e della responsabilità sociale in collaborazione con enti pubblici e privati.