
Il 29 novembre, dalle 15.00 alle 19.00, il Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici sarà aperto in via straordinaria in occasione della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile: l'ingresso è libero.
Alle ore 16.00, presso l'Accademia dei Fisiocritici, si terrà l'iniziativa per bambini e adulti "I funghi li conosciamo davvero?", caratterizzata da osservazioni al microscopio e dalla visita guidata alla originale collezione di funghi in terracotta esposta nella Sala Valenti Serini del Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici.
La lezione sarà condotta da:
- Carla Barluzzi, Gruppo micologico naturalistico "Terra di Siena",
- Claudia Perini, docente del dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Siena.
L'ingresso è libero.
Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile: le iniziative al Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici
Dal 24 al 28 novembre, Accademia dei Fisiocritici, piazzetta S.Gigli, 2, Siena
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito
Dal 24 al 28 novembre, presso il Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, si terranno una serie di iniziative gratuite nell'ambito della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile.
Queste gli eventi in programma:
- Alla scoperta dei fossili acquatici di Siena,
- Apertura straordinaria del museo,
- I funghi li conosciamo davvero.
Tutti le iniziative sono consultabili nella sezione eventi del sito web dell'Accademia dei Fisiocritici.