
Settimana della Biodiversità
12-17 maggio, Orto Botanico Università di Siena, via Mattioli, 4
Inaugurazione della mostra "radice@radici" e incontro pubblico sulla biodiversità come bene comune
Dal 12 al 17 maggio l'Orto Botanico dell'Università di Siena promuove la Settimana della Biodiversità con le seguenti iniziative aperte alla cittadinanza:
- 13 maggio, ore 12.30, inaugurazione mostra "radice@radici",
- 17 maggio, ore 11.00, incontro pubblico "Biodiversità: un bene comune".
Il 17 maggio, alle ore 11.00, presso la Serra antica dell'Orto Botanico, si terrà un incontro sul tema "Biodiversità: un bene comune".
Interverranno:
- Francesco Frati, pro-rettore Università di Siena,
- Andrea Sforzi, direttore del museo di Storia naturale della Maremma,
- Alessandro Chiarucci, docente di Ecologia vegetale, dipartimento Scienze della vita dell'Università di Siena,
- Dario Piselli, Greening USiena.
A seguire:
- visita guidata alla mostra "radice@radici" di Angela Rapio,
- contributo musicale a cura dell'Istituto superiore di Studi musicali "Rinaldo Franci".
Contestualmente, si terrà l'iniziativa per bambini "Giochiamo contro gli stereotipi", nell'ambito della giornata internazionale contro l'omofobia.
Il 13 maggio, alle ore 12.30, presso l'Orto Botanico dell'Università di Siena, è stata inaugurata la mostra "radice@radici", opere di Angela Rapio a cura di Massimo Bignardi e Teresa Vannocchi (dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell'Università di Siena).
La mostra sarà visitabile fino al 13 giugno.