
Raccolta differenziata: prosegue il lavoro di squadra tra Amministrazione comunale e Università di Siena
Collocato nel Cortile del Rettorato il contenitore per la raccolta dei piccoli RAEE che non possono essere smaltiti tra i rifiuti indifferenziati
I contenitori potranno essere utilizzati dall’intera comunità universitaria
È stato collocato nel Cortile del Rettorato il contenitore per la raccolta dei piccoli RAEE, tutti quei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche quali telefoni, cuffie, fotocamere, tablet o piccoli elettrodomestici che non possono essere smaltiti tra i rifiuti indifferenziati e che, anzi, rappresentano un materiale prezioso da recuperare.
La collocazione del contenitore è avvenuta alla presenza del rettore dell’Università di Siena Francesco Frati e dell'assessore all'Ambiente del Comune di Siena Silvia Buzzichelli nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto nel 2018 tra Ateneo e Amministrazione comunale per azioni e comportamenti rivolti all’eco-sostenibilità, al risparmio e all’uso razionale delle risorse naturali.
I contenitori RAEE dedicati si trovano in prossimità di altri già presenti per la raccolta differenziata nel palazzo del Rettorato, nei complessi didattici San Francesco, San Niccolò, San Miniato, Porta Laterina, Mattioli, Le Scotte, Polo Umanistico e al Santa Chiara Lab.