
Presentazione del libro "Leadership femminile. Esiste davvero?" (FrancoAngeli, 2023)
1° marzo, ore 17.30, Aula magna storica del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 – Siena
L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative per celebrare la giornata dell’8 marzo
Il 1° marzo, alle 17.30, in Aula magna storica del Rettorato, si terrà la presentazione del libro "Leadership femminile. Esiste davvero?", a cura di Chiara Galgani, alumna dell’Università di Siena, e Valeria Santoro.
Dialogheranno con le autrici:
- Roberto Di Pietra, Magnifico Rettore Università di Siena,
- Antonella Mansi, industriale, presidente dell’associazione Centro di Firenze della moda italiana, presidente di Unicredit leasing,
- Maria Pia Maraghini, professoressa associata dell'Università di Siena., dipartimento di Studi aziendali e giuridici.
Modera:
- Virginia Masoni, responsabile relazioni esterne Confindustria Toscana sud, direttrice Canale 3 Toscana.
Il libro è dedicato ad approfondire il rapporto tra mondo femminile e managerialità attraverso le storie esemplari di rilevanti donne imprenditrici e manager italiane con l’obiettivo di ricreare un affresco nitido e puntuale della managerialità al femminile, indicando i punti irrinunciabili da considerare per il proprio sviluppo professionale e per la messa a punto di ogni strategia personale e aziendale.
L’evento è promosso da USiena Alumni e dal Cug dell’Università di Siena e si inserisce nell’ambito delle iniziative per celebrare la giornata dell’8 marzo.
Chiara Galgani, cresciuta a Chiusdino (SI), vive a Siena. Laureata in Economia, ha conseguito un master in Economia e Banca all’Università di Siena e uno in Comunicazione d’Impresa alla IULM di Milano. Lavora da quasi 25 anni nell’ambito della comunicazione e delle relazioni media. È docente di relazioni media e comunicazione finanziaria all’Università Tor Vergata di Roma.
Valeria Santoro, cresciuta a Fuscaldo (CS), vive a Roma. Laureata in Giurisprudenza alla LUISS, ha frequentato il master in comunicazione e media a Tor Vergata. Giornalista professionista dal 2003, lavora a MF Dow Jones, l’agenzia di Class Editori dove da 20 anni si occupa di banche, assicurazioni e dei principali temi di politica economica.