Mercoledì, 19 Giugno, 2024 - 18:00

scopriamo insieme i segreti del bambino
Presentazione del libro di puericultura "I primi 1000 giorni d'oro" (Àncora Editrice, 2024)
19 giugno, ore 18, Aula magna del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 – Siena
Il 19 giugno, alle ore 18, in Aula magna del Rettorato, si terrà la presentazione del libro di puericultura del prof. Carlo Bellieni "I primi 1000 giorni d'oro".
Intervengono:
- Roberto Di Pietra, Rettore Unisi,
- Paola Piomboni, direttrice Scuola di Medicina Unisi,
- Chiara Mocenni, delegata del Rettore alla Terza missione,
- Salvatore Grosso, direttore Uoc Pediatria,
- Barbara Tomasini, direttrice Uoc Terapia intensiva neonatale.
Approfondimenti di:
- Carlo Bellieni, pediatra e autore del libro,
- Chiara Perusi, ostetrica,
- Linda Badii, infermiera,
- Federica Dolce, dietista.
L’evento è promosso dalla Scuola di Medicina e dal Public Engagement dell’Università di Siena e dall’AOU Senese.
MIlle sono i giorni che vanno dal concepimento ai due anni di vita: dall’embrione al bambino che parla e cammina. È un periodo fondamentale, perché la materia vitale – che si sviluppa con un impeto irripetibile in questo lasso di tempo – riceve, sia dal patrimonio genetico sia dall’ambiente, segni indelebili, che rimarranno per sempre caratteristici dell’individuo.
Questi e altri sono gli argomenti al centro del libro "I primi 1000 giorni d'oro. Puericultura per i genitori e per chi cura i bambini" del professor Carlo Valerio Bellieni, che verrà presentato mercoledì 19 giugno alle ore 18 nell’Aula Magna del palazzo del Rettorato dell’Università di Siena (Banchi di Sotto, 55).
Alla presentazione parteciperanno, oltre al professor Bellieni, pediatra e autore del libro, il Rettore Roberto Di Pietra, la delegata alla terza missione, Chiara Mocenni, la direttrice della Scuola di Medicina e scienze della salute, Paola Piomboni; insieme a Salvatore Grosso, direttore UOC Pediatria e Barbara Tomasini, direttrice UOC Terapia Intensiva Neonatale dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese. In programma gli approfondimenti a cura, oltre che dell'autore, di: Chiara Perusi, ostetrica; Linda Badii, infermiera; Federica Dolce, dietista.
Si legge nella nota al volume, édito da Ancora Editrice: L'autore fornisce molte nozioni che vanno dalla psicologia alla chimica, dalla fisiologia alla pedagogia, che permettono ai genitori e a chi si occupa di bambini di prendere consapevolezza dei molteplici aspetti che caratterizzano questo periodo straordinario; inoltre dà utili consigli per affrontare con serenità e gioia "i primi 1000 giorni d'oro”. Il testo è rivolto genitori e familiari che spesso si trovano in grande disagio per capire come non sbagliare nelle prime fasi della vita del piccolo appena nato o in arrivo. Ma l’incontro, a ingresso libero, è aperto a tutti gli interessati.