
In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Theodor W. Adorno (1903-1969) l’Accademia Musicale Chigiana organizza il convegno "The Mediations of Music: Theodor W. Adorno’s Critical Musicology today" che si terrà dal 21 al 23 novembre a Siena.
Al centro delle riflessioni il rapporto tra segno e suono che verrà messo a confronto con le forme di mediazione della musica rese possibili dalla riproduzione meccanica e dalle tecnologie elettroniche.
Gli incontri si terranno presso il palazzo Chigi Saracini e presso il palazzo del Rettorato.
Il 21 novembre, presso l'aula magna del Rettorato, si terrà il concerto a ingresso libero del Quartetto Adorno.
Il programma:
21 novembre, aula magna storica - palazzo del Rettorato
- ore 17.30, Apertura del convegno
- ore 18-19.30, Dopo Adorno: Media, Musica, Critica. Conversazione con Paolo Fabbri e Giacomo Manzoni
- ore 21, Concerto del Quartetto Adorno - aula magna, ingresso libero
22 novembre, teatrino - palazzo Chigi Saracini
- ore 10-13, La musica nell'era dell'elettronica e i problemi della mediazione
- ore 15-18.30, Notazione ed esecuzione
- ore 18.30 Presentazione della rivista Chigiana - III serie
23 novembre, teatrino - palazzo Chigi Saracini
- ore 10-13, Musica sullo schermo
- ore 15-18.30, L'universo della musica registrata