
- giovedì 17 novembre, ore 16.30 – 18.30
Università di Siena, Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive
Via Roma, 56 - Aula 356
► Per partecipare all’evento sia in presenza che a distanza, scrivere a: [email protected]
Quali sono i modelli narrativi e comportamentali che si sono imposti con i social media? Chi sono e cosa fanno i cosiddetti creator? Come sono cambiate le forme di attivismo sociale?
Sono alcune delle domande a cui cercheranno di rispondere Giovanni Boccia Artieri, Nicola Tanzini, Francesca Crescentini (aka Tegamini), Camilla Bellini e Paolo Iabichino nel corso di MCI DAY 2022, l’incontro annuale della community del Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena, giunto alla sua diciassettesima edizione.
MCI DAY è anche l’occasione, per chi sta valutando di iscriversi all’edizione 2023 (il termine utile per presentare la domanda di ammissione è il prossimo 1 dicembre), di incontrare il direttore del master, Maurizio Masini, e tutto lo staff, in modo da avere la risposta a tutti i propri quesiti. Saranno presenti anche alcuni dei partecipanti alle passate edizioni.
PROGRAMMA
- 16:30
Una conversazione sui nuovi linguaggi e sulle nuove culture della comunicazione tra Giovanni Boccia Artieri, Francesca Crescentini aka Tegamini, Paolo Iabichino aka Iabicus, Camilla Bellini e Nicola Tanzini
- 17:45
Presentazione Carosello is Book / Il premio della comunicazione con Paolo Iabichino, Giovanni Boccia Artieri e Maurizio Masini
- 18:10
Premio intarget per la Comunicazione d’Impresa / Nicola Tanzini premia Fausto Maglia