
L’Università di Siena partecipa al festival che celebra il venticinquennale del progetto Qualivita, evento dedicato a valorizzare le produzioni DOP e IGP affermando il legame indissolubile tra qualità della vita e disponibilità di alimenti locali, sicuri, accessibili e di alta qualità, in programma al Complesso museale Santa Maria della Scala e al Teatro dei Rinnovati di Siena dal 7 febbraio al 13 maggio.
Questi gli eventi a cui parteciperanno i docenti dell’Università di Siena:
- 10 febbraio, ore 18, Sala Calvino Santa Maria della Scala (piazza Duomo – Siena), Stefano Bartolini, docente di Economia della Felicità al dipartimento di Economia politica e statistica dell’Università di Siena e Patrizio Roversi,
- 6 marzo, ore 18, Sala Calvino Santa Maria della Scala (piazza Duomo – Siena), Duccio Balestracci, docente in pensione del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali.
Fondazione Qualivita è un ente senza scopo di lucro, nato a Siena nel 2000 con l’obiettivo di valorizzare e tutelare le produzioni agroalimentari e vitivinicole di qualità europee.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Il programma e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito web di Qualivita.