L'Enejida di Ivan Kotliarevskyj. Una parodia ucraina del poema virgiliano

Giovedì, 17 Novembre, 2022 - 10:15
L'Enejida di Ivan Kotliarevskyj. Una parodia ucraina del poema virgiliano
L’UCRAINA E LA SUA CULTURA: TESTIMONIANZA DI UNA GIOVANE DOCENTE OSPITE DEL DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DI SIENA
L'Enejida di Ivan Kotliarevskyj. Una parodia ucraina del poema virgiliano
L'Enejida di Ivan Kotliarevskyj. Una parodia ucraina del poema virgiliano
17 novembre, ore 10.15aula 468 del Complesso didattico San Niccolò, via Roma, 56 - Siena
Lezione della dottoressa Natalia Tolstykh, docente all'Università di Kharkiv (Ucraina)
 
 
Il 17 novembre, alle 10.15, nell’aula 468 del Complesso didattico San Niccolò, la dottoressa Natalia Tolstykh, docente all'Università di Kharkiv (Ucraina) e ospite del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena, terrà una conferenza dal titolo “L'Enejida di Ivan Kotliarevskyj. Una parodia ucraina del poema virgiliano”.
 
 
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della richiesta di ‘asilo culturale’ pervenuta dalla dottoressa Natalia Tolstykh e accolta dal professor Pierluigi Pellini, direttore del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne.
La dottoressa Natalia Tolstykh è una giovane docente di Lingua latina all’Università di Kharkiv. Grazie a un finanziamento del dipartimento di Filologia, la studiosa, ospite delle strutture del Centro di Geotecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno, sta ora sviluppando una ricerca sul vocabolario medico fra latino ed esiti italiani.
 
Lo scorso 9 settembre, nel contesto di una Summer School internazionale sul tema della Rotta di Enea nel suo viaggio d’esilio da Troia in Italia, Natalia Tolstykh ha ripercorso in un toccante intervento le condizioni della sua patria nella morsa dell’aggressione russa e le difficoltà di comunicazione con i familiari, i colleghi, gli amici alle prese con il venir meno dei servizi più essenziali, la carenza di forniture alimentari, i continui bombardamenti.
 
 
Tutte/i le/gli interessate/i sono invitati a partecipare.