
Si comunica che, per un sopravvenuto impegno istituzionale del professor Giovanni Bignami, la presentazione del volume “Il mistero delle sette sfere”, in programma il 19 novembre alle ore 17.00 presso l’aula 5 della sezione di Fisica dell’Università di Siena, è stata annullata.
"Leggere è Volare": gli eventi di Unisi
Tutte le iniziative dal 30 ottobre al 19 novembre
Gli incontri si svolgeranno nelle sedi dell'Università di Siena
L'Ateneo partecipa a "Leggere è Volare", la manifestazione dedicata alla produzione letteraria nazionale e non solo, con una serie di eventi che saranno ospitati dall'Università di Siena dal 30 ottobre al 19 novembre.
Questi gli eventi in programma:
- 30 ottobre, ore 21.00, aula Romani, piazza San Francesco, 7, Incontro con Guy Delisle, uno dei migliori rappresentanti del graphic journalism,
- 5 novembre, ore 17.30, sala cinema palazzo di San Galgano, via Roma, 47, Da Tex Willer agli "orfani",
- 5 novembre, ore 21.00, sala cinema palazzo di San Galgano, via Roma, 47, Come Tex nessuno mai, incontro con Giancarlo Soldi, ideatore e regista del film dedicato a Tex Willer e alla memoria di Sergio Bonelli. A seguire proiezione del film (prima nazionale della versione ampliata e rinnovata)
- 7 novembre, ore 11.00, aula 4, via Mattioli, 10, presentazione del libro "Morire di non lavoro", di Elena Marisol Brandolini. Interviene il prof. Fabio Berti,
- 7 novembre, ore 17.30, sala cinema palazzo di San Galgano, via Roma, 47, Luca Verdone presenta il documentario "Alberto il Grande", in memoria di Alberto Sordi,
- 8 novembre, ore 15.30, residenza universitaria DSU, via delle Sperandie, 33, Spazio e ricerca. Umberto Guidoni incontra gli studenti universitari,
- 15 novembre, ore 21.00, aula magna Rettorato, Banchi di Sotto, 55, Collezione Bartezzaghi, La storia di cent'anni esatti di cruciverba presentata dall'enigmista, giornalista e saggista Stefano Bartezzaghi,
- 19 novembre, ore 17.00, aula 5 della sezione di Fisica dell'Università di Siena - dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’Ambiente, via Roma, 56, Il mistero delle sette sfere, incontro con Giovanni Bignami, astrofisico, Accademico linceo e membro dell'Accademia di Francia.
L'INCONTRO É STATO ANNULLATO.
Questi gli eventi di "Leggere è Volare" a cui partecipano i docenti dell'Ateneo senese:
- 9 novembre, ore 16.30, Biblioteca Comunale degli Intronati, Siena, Una conversazione - confessione a tre voci, a partire dai libri di Chiara Frugoni (Perfino le stelle devono separarsi, Feltrinelli)) e di Alessandro Barbero (Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali, Laterza), con il prof. Marco Valenti (dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali),
- 15 novembre, ore 10.00, Liceo della Formazione, Siena, "Piuttosto che" - Presentazione spettacolo, con i linguisti Valeria Della Valle e il prof. Giuseppe Patota (dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale),
- 15 novembre, ore 16.30, Accabì - area espositiva, terzo piano, Poggibonsi, “Come fare parole con le parole. Nell’officina del vocabolario”, con i linguisti Valeria Della Valle e il prof. Giuseppe Patota (dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale),
- 16 novembre, ore 16.30, Accabì - area espositiva, Poggibonsi, "Oxa di seppia", con il prof. Alessandro Fo (dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne).