Martedì, 16 Aprile, 2019 - 11:00

ciclo di seminari promosso dal Museo Nazionale dell'Antartide a Siena
L’Antartide, sentinella e archivio dei cambiamenti globali
16 aprile, ore 11.00, via Laterina - Siena
La partecipazione è aperta a insegnanti, studenti universitari e delle scuole superiori e a tutti i cittadini interessati ai temi della sostenibilità
Il 16 aprile, alle ore 11.00, nella sede di via Laterina, si aprirà il ciclo di seminari "L’Antartide, sentinella e archivio dei cambiamenti globali", promosso dal Museo nazionale dell'Antartide.
Interverranno:
- Francesco Frati, rettore dell’Università di Siena e Emanuele Fidora, direttore generale Università di Siena, "L'Università di Siena e la ricerca sui cambiamenti climatici"
- Alberto Ricci, presidente del Museo nazionale dell'Antartide, "Tempi e cause dei cambiamenti del sistema climatico globale"
- Franco Talarico, direttore della sezione senese del Museo nazionale dell'Antartide, "La sensibilità dei ghiacci antartici: nelle rocce il passato ci informa sul futuro"
- Luca Zurli, dottorando Università di Siena, "Le carote del Progetto IODP374: uno strumento per comprendere le dinamiche glaciali del passato nel mare di Ross"
- Silvia Olmastroni, assegnista Università di Siena, "I pinguini sentinelle del cambiamento climatico in Antartide: report di spedizione del progetto PenguinERA"
Nel corso degli incontri, studenti e docenti potranno informarsi sulle opportunità per partecipare alle spedizioni in Antartide.