La regione Mediterranea e la sfida dei cambiamenti climatici

Giovedì, 15 Ottobre, 2015 - 09:00
img
Gli sviluppi energetici e le sfide dei cambiamenti climatici

 

 

"The Mediterranean Region and the Challenge of Climate Change"

15 ottobre 2015

Palazzo Edison, Foro Buonaparte, 31 - Milano

 

Il rettore Angelo Riccaboni partecipa all'evento "The Mediterranean Region and the Challenge of Climate Change" che si tiene a Milano il 15 ottobre.

 

L'intervento del rettore è previsto durante la sessione dedicata agli sviluppi energetici e le sfide dei cambiamenti climatici "Come possiamo affrontare le sfide per la mitigazione e l’adattamento: soluzioni tecnologiche per l’energia disponibili nell’area mediterranea".

 

L'evento si propone di affontare temi cruciali quali il riscaldamento terrestre e il suo impatto sul rinnovamento dei sistemi economico, sociale, produttivo e le opportunità che questo scenario offre per accelerare la cooperazione fra le sponde Nord e Sud del Mediterraneo.

 

Punto focale di discussione saranno le variazioni del clima e la ricerca del contenimento del surriscaldamento della Terra entro i 2 gradi e qual è la prospettiva mediterranea in vista della "#COP21 - UN Climate Chenge Conference", la grande conferenza sui cambiamenti climatici, che si terrà a Parigi dal 30 novembre all'11 dicembre 2015, che si propone di trovare un accordo universale sul clima.

 

Il convegno è organizzato da Edison in collaborazione con l’Observatoire Méditerranéen de l’Energie, WEC Italy, Istituto Affari Internazionali, OCP Policy Center e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico e dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo.