
NEWS
L'innovazione nella ricerca e nella formazione universitaria per la salute del cittadino
13 marzo, ore 14.30, aula magna storica del Rettorato
L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza
Il 13 marzo 2014 alle ore 14.30, alla presenza di Luigi Marroni, assessore al Diritto alla salute della regione Toscana, si terrà il seminario dal titolo L’innovazione nella ricerca e nella formazione universitaria per la salute del cittadino.
Il seminario costituisce un momento di condivisione di alcune delle attività innovative nel settore della salute che si stanno svolgendo a Siena presso l’Università e l’AOUS. Sono previste testimonianze inerenti al settore medico, la presentazione di applicazioni ICT e l'illustrazione di casi di trasferimento tecnologico.
L'incontro fa parte dell'articolato percorso di programmazione in campo sanitario che l'Ateneo sta attuando in collaborazione con il Sistema Sanitario Regionale, l'AOUS e Toscana Life Sciences.
L'iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, alle istituzioni, agli operatori del settore, alle imprese e ai ricercatori, si terrà presso l’Aula magna storica del Rettorato (Banchi di Sotto, 55 - Siena).
- 14.30 Obiettivo dell'incontro
Angelo Riccaboni, rettore dell'Università di Siena
- 14.35 Saluto delle autorità
Bruno Valentini, sindaco del Comune di Siena
Pierluigi Tosi, direttore generale AOU Senese
► La formazione e la ricerca clinica
Moderatore: Rosella Fulceri, direttore del dipartimento Medicina molecolare e dello sviluppo - Università di Siena
- 14.45 Ruolo delle Scuole di specializzazione per la formazione continua e per la salute del cittadino
Ranuccio Nuti, direttore del dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze - Università di Siena
- 15.00 La ricerca nell'area biomedica
Vincenzo Sorrentino, prorettore alla Ricerca dell'Università di Siena
- 15.15 Il progetto "Clinical Research Center"
Francesco Dotta, dipartimento Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze - Università di Siena
- 15.30 La medicina translazionale: "from research to bed"
Michele Maio, responsabile UOC Immunoterapia oncologica AOU Senese
- 15.45 L'innovazione in chirurgia
Franco Roviello, dipartimento Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze - Università di Siena
► Le traiettorie innovative complementari alla medicina
Moderatore: Luisa Bracci, direttore del dipartimento Biotecnologie mediche - Università di Siena
- 16.00 ICT in Sanità
Giuliano Benelli, dipartimento Ingegneria dell'informazione e scienze matematiche - Università di Siena
Marco Gori, dipartimento Ingegneria dell'informazione e scienze matematiche - Università di Siena
- 16.15 Tecnologie aptiche ed ausili indossabili
Domenico Prattichizzo, dipartimento Ingegneria dell'informazione e scienze matematiche - Università di Siena
- 16.30 Nuove prospettive nell'area vaccini
Mariagrazia Pizza, ricercatrice Novartis
- 16.45 Sanità e imprese: esperienze ed opportunità
Lorenzo Zanni, Prorettore alle Relazioni con le imprese e al trasferimento tecnologico dell'Università di Siena
Andrea Paolini, direttore generale Toscana Life Sciences
- 17.00 Riflessioni di sintesi
Luigi Marroni, assessore al Diritto alla salute della Regione Toscana