
Incontro aperto sulla rete globale UN-SdSN e sul progetto MED Solutions
19 novembre, ore 15, aula magna storica del Rettorato
Il progetto valorizza i temi dello sviluppo sostenibile
Il 19 novembre alle ore 15, presso l'aula magna storia del Rettorato, si terrà un incontro pubblico sul network MED Solutions in cui il rettore dell'Università di Siena Angelo Riccaboni presenterà lo stato di avanzamento del progetto.
Invito del Rettore Angelo Riccaboni
"Care/i colleghe e colleghi, studentesse e studenti,
come forse ricorderete, lo scorso luglio è stato ufficialmente lanciato MED Solutions, il Network del Mediterraneo coordinato dal nostro Ateneo nell'ambito del progetto UN SDSN, guidato da Jeffrey Sachs di Columbia University.
Si è trattato di un evento assai promettente, che ha tratto vantaggio del contributo di esperti di 19 dei 21 stati mediterranei e della presenza, fra gli altri, del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza, del Vice Presidente della Regione Toscana Stella Targetti e dell'ex Ministro dell'Ambiente Corrado Clini.
Nei prossimi mesi il Progetto si consoliderà ulteriormente, costruendo la rete dei partner mediterranei, promuovendo il dibattito sullo sviluppo sostenibile e i Sustainable Development Goals, valorizzando soluzioni ai temi dello sviluppo sostenibile e partecipando attivamente alla rete globale UN-SDSN.
Sui siti http://unsdsn.org/ e www.medsolutions.unisi.it/, potrete trovare, oltre ad un'ampia descrizione del progetto, il rapporto recentemente presentato dal Prof. Jeffrey Sachs al Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon , nel quale vengono citate le attività del Network e l'iniziativa coordinata da Siena.
Colgo l'occasione anche per evidenziare che nell'ambito del progetto MED Solutions, il tema dello sviluppo sostenibile viene analizzato nelle sue diverse dimensioni, economica, socio-culturale ed ambientale, nella consapevolezza della rilevanza di ciascuna di esse e della loro integrazione.
Per questa ragione vi ricordo l'incontro previsto per domani, 19 novembre, alle ore 15,00, presso l'Aula Magna Storica, aperto a tutti i colleghi e gli studenti interessati.
Ringraziandovi per l'attenzione, porgo i miei più cordiali saluti.
Il Rettore
Prof. Angelo Riccaboni"