Inaugurazione del Punto ascolto antiviolenza dell’Università di Siena

Lunedì, 25 Novembre, 2024 - 16:00
Inaugurazione del  Punto ascolto antiviolenza dell’Università di Siena
saranno inaugurati il Punto di ascolto antiviolenza unisi e una nuova Panchina rossa
immagine locandina
  • 25 novembre ore 16:00
Presidio Universitario San Francesco
piazza San Francesco – SIENA
 
 
Il giorno 25 novembre alle ore 16.00 presso il Presidio di San Francesco saranno inaugurati il Punto di ascolto antiviolenza dell’Università di Siena e una nuova Panchina Rossa.
Il Punto ascolto antiviolenza è frutto di un accordo tra l'Università degli Studi di Siena e il Centro anti Violenza "Donna chiama Donna" e sarà a disposizione di tutta la Comunità universitaria.
 

Interventi di:

Roberto Di Pietra, Rettore Unisi

 
Beatrice Sassi, Direttrice Generale Unisi
 
Alessandra Viviani, Delegata alle Politiche di Inclusione ed Equità Unisi
 
Sonia Boldrini, Presidentessa del CUG Unisi
 
Claudia Bini, Consigliera di Fiducia Unisi
 
Samuele Picchianti, Presidente del Consiglio Studentesco Unisi
 
Vania Cesaretti, Vice Presidente dell'Associazione “Donna chiama Donna”
 
 

Il fenomeno della violenza di genere caratterizza ormai da tempo la nostra società e le nostre comunità. I fatti di cronaca ci ricordano quasi quotidianamente come per le donne in Italia sia difficile e, talvolta impossibile, poter godere dei propri diritti fondamentali e vedere protetta la loro dignità. Si tratta di un fenomeno che non conosce confini e che tocca tutte le classi sociali. Per questo, il cambiamento e il contrasto alla violenza contro le donne non possono che partire da una trasformazione culturale della quale le università, e il nostro Ateneo in particolare, si fanno attive portavoce. Lottare contro la discriminazione la violenza di genere richiede anche mettere a disposizione delle vittime e delle loro famiglie una rete di suppporto adeguata e capillare.

 

Da questa esigenza nasce la collaborazione dell'Ateneo con l'associazione Donna chiama Donna di Siena che gestisce il CAV (centro antiviolenza) sul nostro territorio. L'Ateneo ha così individuato dei locali al Complesso didattico San Francesco dove le operatrici esperte del CAV saranno a disposizione della comunità universitaria e non solo per fornire informazioni e supporto. Il Punto Ascolto antiviolenza dell’Ateneo rappresenta quindi una tappa fondamentale nel contrasto alla violenza di genere.

 

L'apertura del Punto di ascolto avviene in contemporanea al lancio della campagna di sensibilizzazione #Finisce Qui che interesserà tutti i luoghi dell’Università di Siena per ribadire con forza il rispetto dei valori del consenso e della dignità personale che sono alla base anche dello Statuto dell’Ateneo.