i primi risultati della ricerca BASIQ al Mercato nel Campo

Sabato, 3 Dicembre, 2016 - 00:45 a Domenica, 4 Dicembre, 2016 - 00:45
Img
Stand dedicato al progetto in Piazza del Campo, Siena

Stand dedicato al progetto BASIQ al Mercato nel Campo

3-4 dicembre. Piazza del Campo - Siena

 

In occasione del Mercato del Campo (Siena, 3 e 4 dicembre), l’Ateneo sarà presente con un progetto di valorizzazione di prodotti autoctoni di filiera corta. 

 

I ricercatori dei Dipartimenti di Scienze della Vita e di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente presenteranno i primi risultati della ricerca BASIQ, sviluppata in collaborazione con Cuoco a Domiciliocoordinatore del Progetto Integrato di Filiera (PIF) “Mangiare Corto per Guardare Lontano”, e con Podere San GiustoCNR IvalsaTerre di Siena Lab e Indaco2.

 

BASIQ indica la Bottega Alimentare della Sostenibilità, Identità e Qualità e ha l’obiettivo di caratterizzare una serie di prodotti selezionati dal punto di vista della Sostenibilitàambientale delle produzioni, dell’Identità e autenticità attraverso la tracciatura del DNA e della Qualità nutraceutica. Inoltre, è previsto un progetto pilota di realizzazione ex-novo di una filiera ortofrutticola a basso impatto ambientale composta da antiche varietà autoctone del territorio.

 

Nell’ottica di sostenere le eccellenze del territorio, il progetto prevede un’azione di comunicazione con la creazione di una scheda di valorizzazione specifica per una serie di alimenti a basse emissioni (sostenibili), provenienti da filiere tracciabili (identificabili) e con alte qualità nutrizionali. La combinazione di queste tre analisi permetterà di generare un’informazione basilare, facilmente accessibile ai consumatori, che potranno conoscere le caratteristiche degli alimenti che acquistano e le loro proprietà

 

Nello stand dell’Università di Siena, i visitatori saranno coinvolti in un consumer-test di confetture realizzate da prodotti autoctoni tracciati e analizzati e saranno illustrati i risultati delle valutazioni a confronto con prodotti equivalente di tipo convenzionale.