
Il Green&Food Job Day fa parte del Festival dello sviluppo sostenibile, organizzato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e dedicato a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche della sostenibilità, sull'Agenda 2030 dell'Onu e sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il festival intende contribuire a far sì che lo sviluppo sostenibile, nelle sue diverse dimensioni (dalla lotta alla povertà a quelle contro i cambiamenti climatici e tutte le forme di disuguaglianza, dall’impegno per l’innovazione, l’occupazione e l’educazione di qualità alla tutela dell’ambiente), diventi la prospettiva condivisa del Paese.
Il 24 maggio, a partire dalle ore 9.00, nell'Aula magna del Complesso didattico di Pian dei Mantellini, aziende ed esperti saranno a disposizione di studenti e neolaureati per parlare di percorsi formativi e sbocchi occupazionali legati alla sostenibilità dell’ambiente, all'agrifood e alla green economy.
Alle ore 9.30 si terrà il seminario di orientamento " Le professioni della sostenibilità". A seguire, alle ore 10.00, apertura degli stand aziendali: gli HR manager saranno a disposizione per informazioni su soluzioni formative e opportunità lavorative in azienda, e ritiro CV.
► Per aderire all'evento è necessario andare sul sito web del Green&Food Job Day nella sezione "Come partecipare".
La partecipazione è gratuita e riservata a studenti e neolaureati dell'Università di Siena.
L'evento è organizzato dal Placement Office&Career Service dell'Università di Siena in collaborazione con il dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell'Ambiente