Giornate "Per Enrico Crispolti. La storia dell’arte e la critica militante"

Mercoledì, 30 Ottobre, 2019 - 14:00 a Giovedì, 31 Ottobre, 2019 - 19:30
"Per Enrico Crispolti. La storia dell’arte e la critica militante"
Eventi a Siena e Firenze
"Per Enrico Crispolti. La storia dell’arte e la critica militante"

 

"Per Enrico Crispolti. La storia dell’arte e la critica militante"

Due giornate di studio a Siena e Firenze

 

Siena
Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali Aula 1, Sede dei Servi
Mercoledì 30 ottobre ore 14 - 19.30
Giovedì 31 ottobre ore 9 -12

Firenze
Le Murate, sala Ketty La Rocca. Progetti Arte Contemporanea, piazza delle Murate, Firenze
Giovedì 31 ottobre ore 14,30 - 19,30

 

Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre si terranno tra Siena e Firenze due giornate di studio per Enrico Crispolti, già ordinario di Storia dell'arte contemporanea e direttore della Scuola di specializzazione in Storia dell'arte dell'Università di Siena, dedicate alla storia dell'arte e alla critica militante.

Nate in collaborazione con l’Archivio Crispolti, le giornate di Siena e Firenze sono dedicate allo studio e all’approfondimento dell'eredità lasciata dall’insegnamento di Enrico Crispolti (1933-2018) nella Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte di Siena nel periodo della sua direzione (1986-1998 e 2001-2007).
Nella  sua  articolazione,  il  convegno  si  concentra  sugli  aspetti  metodologici,  didattici,  di  ricerca  e sulle attività della Scuola di Specializzazione promosse da Crispolti, attraverso seminari con gli artisti, convegni, mostre, pubblicazioni e progetti di ricerca, nella volontà di restituire un'immagine ampia e  articolata  dell'impostazione  sia  metodologico-progettualesia  delle  competenze  proposte  dalla Scuola. Al tempo stesso le giornate evidenziano le virtuose convergenze con gli altri insegnamenti inerenti all'arte contemporanea attivati dallo studioso nel corso della sua direzione.