
"Generiamo il futuro". Conferenza sulla ricerca nelle Scienze della Vita in Toscana
14-15 settembre, complesso didattico Mattioli e complesso museale Santa Maria della Scala
Per partecipare occorre l'iscrizione on line
Il 14 e 15 settembre, al complesso didattico Mattioli e al complesso museale Santa Maria della Scala, si terrà l'evento "Generiamo il futuro", conferenza sulla ricerca nelle Scienze della Vita in Toscana, dedicato a presentare le linee di azione e gli strumenti a supporto dell’innovazione e della ricerca in ambito medicale–sanitario.
Il convegno, organizzato in collaborazione con Toscana Life Science nell’ambito dell’evento annuale del Por Fesr, analizzerà le politiche e gli sviluppi delle life sciences in Toscana.
Il programma del convegno e le modalità di iscrizione sono consultabili sul sito web di Toscana Life Sciences.
15 settembre, ore 10.30-12
Santa Maria della Scala - Museo per bambini
Sono 3 i laboratori dedicati ai bambini dai 4 ai 10 anni che si terranno all'interno del Museo per bambini del Santa Maria della Scala:
- Le biotecnologie sono buone, impara a conoscere i segreti del DNA attraverso la frutta
- Bio in tridimensionale, tre gli strumenti che accompagneranno i bambini alla scoperta del mondo microscopico delle cellule: i visori 3D, gli origami e il microscopio
- Il valore dell'Europa, la ricostruzione di una piccola sequenza di Dna potrà avvenire solo con la partecipazione dei bambini di tutte le nazioni, richiamando così al valore della coesione, dell'unità e della pace