"Europeizzazione della politica estera o politica estera europea?"

Giovedì, 24 Novembre, 2016 - 16:00
seminario Europe Direct
Il seminario è aperto alla cittadinanza
seminario Europe Direct

 

Seminario "Europeizzazione della politica estera o politica estera europea? Il caso dell'Italia nella transizione repubblicana"

24 novembre, ore 16.00, aula M del Polo Mattioli, via Mattioli, 10 - Siena

 

Il 24 novembre, alle ore16.00, presso l'aula M del Polo Mattioli, si terrà il seminario "Europeizzazione della politica estera o politica estera europea? Il caso dell'Italia nella transizione repubblicana"

 

Parteciperanno:

  • Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali dell’Università di Siena,
  • Emidio Diodato, docente di Politica internazionale e Scienza politica all'Università per stranieri di Perugia,
  • Federico Niglia, docente di Storia delle relazioni internazionali alla LUISS e Research Director di Consules.

 

Il seminario si focalizzerà sull’analisi di alcune delle principali questioni relative al rapporto tra la politica estera italiana e il processo di “europeizzazione” sancito dall'entrata in vigore del Trattato di Maastricht, avvenuta nel 1993 in coincidenza con la transizione dalla “prima” alla “seconda Repubblica”.

 

Il seminario, aperto alla cittadinanza, è organizzato dalla Cattedra Jean Monnet del professor Daniele Pasquinucci con la collaborazione del Centro Europe Direct dell’Università di Siena.