Giovedì, 21 Luglio, 2022 (All day) a Sabato, 23 Luglio, 2022 (All day)

tre giorni alla ricerca di un futuro alternativo per tirare fuori la testa
Conversazioni Carbon Neutral 2022
Dal 21 al 23 luglio, Fortezza Medicea – Siena
Dal 21 al 23 luglio, alla Fortezza Medicea di Siena, si terrà l’evento “Conversazioni Carbon Neutral 2022”, tre giorni caratterizzati da laboratori, dibattiti e concerti per parlare dell’obiettivo Carbon Neutral 2050.
Questi gli eventi a cui parteciperà l’Università di Siena:
21 luglio
- 21 luglio, ore 16.30, Bastione San Domenico, ConversAzioni Carbon Neutral. Apertura a cura di Simone Bastianoni (Unisi/Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena)
-
21 luglio, 18.00, Bastione San Domenico, Il ruolo delle aziende per la neutralità di Carbonio. Talk con Franco Franzoni (Raffmetal), Angelo Riccaboni (Santa Chiara Lab/Unisi), Antonio Capone (Confindustria Toscana Sud), Mauro Lajo (Forever Bambù). Modera Dario Pettinelli (Argiano)
- 21 luglio, ore 19, Bastione San Domenico, Racconti dal pianeta terra. Conversazione con Niccolò Scaffai (Unisi). Ne parlerà con Fiorino Iantorno (Santa Chiara Lab/Unisi) e con Emanuela Carbé (Unisi)
22 luglio
- 22 luglio, ore 10, Giardino Anfiteatro, Operazione Flower BiodiverCity! – Laboratorio gratuito a cura di Museo di Storia Naturale Accademia Fisiocritici con Museo Botanico dell’Università di Siena, Wwf Siena, Legambiente Siena (occorre la prenotazione tramite e-mail a: [email protected])
- 22 luglio, ore 16.30, Bastione San Domenico, Le comunità energetiche rinnovabili: strumenti a beneficio delle comunità. Talk con Annalisa Corrado (A0 Co2), Jessica Silvani (Sinloc), Simone Tartaro (ARRR). Modera: Fiorino Iantorno (Santa Chiara Lab/Unisi)
- 22 luglio, ore 17.30, Bastione San Domenico, Cambiamenti climatici, salute e felicità. Talk con Stefano Del Prato (Società EU Diabete EASD), Michele Cecchini (OCSE), Monica Pratesi (Unipi-ISTAT). Modera: Fiorino Iantorno (Santa Chiara Lab/Unisi)
-
22 luglio, ore 18.30, Bastione San Domenico, Le ragazze salveranno il mondo e gli heroes di domani. Conversazione con Annalisa Corrado. Ne parlerà con Barbara Di Paola (Santa Chiara Lab/Unisi)
23 luglio
- 23 luglio, ore 10, Giardino Anfiteatro, Operazione Home BiodiverCity! – Laboratorio gratuito a cura di Museo di Storia Naturale Accademia Fisiocritici con Museo Botanico dell’Università di Siena, Wwf Siena, Legambiente Siena, Siena Art Institute e Associazione Riabilita (occorre la prenotazione tramite e-mail a: [email protected])
- 23 luglio, ore 16.30, Bastione San Domenico, La cultura della sostenibilità e la sostenibilità della cultura: incontri allo specchio. Talk con Dino Lupelli (Music Innovation HUB), Paola Dubini (SDA Bocconi), Arianna Tonelli (Festivaletteratura Mantova), Giuseppe Addamo (VAIA). Modera: Fiorino Iantorno (Santa Chiara Lab/Unisi)
- 23 luglio, ore 17.15, Bastione San Domenico, Da “Limits to growth” a “Fit for 55”. Come vivere entro i limiti del pianeta. Talk con Ugo Bardi (Club of Rome), Nicola Armaroli (CNR), Francesca Bellisai (Ecco Think Tank). Modera Federico Pulselli (Unisi)
- 23 luglio, ore 18.45, Bastione San Domenico,ConversAzioni Carbon Neutral, Simone Bastianoni (Unisi/Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena) conclude la seconda edizione di ConversAzioni Carbon Neutral