
Conferenza "La Simmetria: Arte, Geometria, Scienza & Fisica"
Mercoledì 17 luglio alle ore 21.00
Aula 5 della sezione di Fisica del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente
Via Roma 56, Siena
Nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche, la sezione senese dell'Associazione per l'Insegnamento della Fisica tra le attività della scuola nazionale residenziale per insegnanti di materie scientifiche "La scienza in 4D" intitolata "Alla scoperta dei materiali nelle scienze", organizza per mercoledì 17 luglio alle ore 21.00 una conferenza dal titolo "LA SIMMETRIA: Arte, Geometria, Scienza & Fisica!".
L'evento, che è a cura del professor Fabrizio Castelli del Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Milano, si terrà nell'aula 5 della sezione di Fisica del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente, via Roma 56 a Siena.
Il Prof. Fabrizio Castelli si occupa di Ottica non lineare, proprietà quantistiche di strutture ottiche, laser a semiconduttore, formattazione di impulsi laser al picosecondo, entanglement di fotoni e effetti superluminali, proprietà del positronio (atomo composto da elettrone e positrone) e sua eccitazione laser. Attualmente collabora con l'esperimento AEGIS che si svolge al CERN di Ginevra per studiare le proprietà fisiche dell'antimateria. Scopo dell'esperimento è fare la prima misura di accelerazione di gravità su antiidrogeno, per verificare la validità del principio di equivalenza della Relatività Generale formulato da Einstein. La dimostrazione della validità (o meno) di questo principio per l'antimateria avrebbe importanti conseguenze di natura cosmologica.
La conferenza avrà un carattere divulgativo, l'ingresso è libero e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.