
Conferenza "La basilica della Natività a Betlemme. Studio e tutela di un monumento della cristianità"
12 dicembre, ore 9.30, aula 1, complesso di Santa Maria dei Servi, Siena
L'evento si svolgerà in collegamento con la sede dell'Università di Siena a Grosseto, Aula magna, via Zanardelli, 2
Il 12 dicembre, alle ore 9.30, presso l'aula 1del complesso di Santa Maria dei Servi, si terrà la conferenza "La basilica della Natività a Betlemme. Studio e tutela di un monumento della cristianità".
Questo il programma della giornata, aperto dai saluti di Angelo Riccaboni, rettore dell'Università di Siena, e Gabriella Piccinni, direttrice dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali:
- Claudio Alessandri, Università di Ferrara, Il progetto di studio e di restauro della basilica,
- Giovanna Bianchi, Stefano Campana, Giuseppe Fichera, Università di Siena, Dalle evidenze materiali alla storia dell'edificio. Le indagini storico-archeologiche,
- Nicola Macchioni, Cnr Ivalsa-Firenze, Dentro alla basilica. Analisi e tipologie delle strutture lignee,
- Mauro Bernabei, Cnr-Trento, Datare un monumento. Le analisi dendrocronologiche ed al radiocarbonio, Mauro Bernabei, Cnr-Trento,
- Spiridione Alessandro Curuni, Alessandra Cattaneo, Università di Roma, La Sapienza, "Lettura diretta" come strumento indispensabile per la conferma e l'integrazione delle fonti,
- Nicola Santuopoli, Elisabetta Concina, Università di Roma, La Sapienza, Il progetto di restauro delle superfici decorate,
- Gianmarco Piacenti, Il restauro della basilica, Novità da un cantiere complesso, Piacenti Spa.
L'iniziativa è organizzata dall'insegnamento di Archeologia medievale e di archeologia dell'architettura del dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali.