Conferenza "Il Mediterraneo allargato e la sicurezza marittima dell'Italia"

Lunedì, 15 Luglio, 2024 - 09:00
Conferenza "Il Mediterraneo allargato e la sicurezza marittima dell'Italia"
Dalla guerra fredda a oggi
Conferenza "Il Mediterraneo allargato e la sicurezza marittima dell'Italia"

Conferenza "Il Mediterraneo allargato e la sicurezza marittima dell'Italia"

15 luglio, ore 9, Aula magna del Rettorato, Banchi di Sotto, 55  Siena

Prevista la diretta streaming:

 

Il Mediterraneo allargato, oggi cardine della politica estera e di sicurezza del nostro Paese, è un concetto ormai mainstream nel dibattito politico e pubblico. 
Ma che cos'è il Mediterraneo allargato? Come nasce il concetto? E quanto si può allargare il Mediterraneo?

 

Combinando l'esperienza scientifica di storici, scienziati politici, esponenti di think tank e l'esperienza operativa delle istituzioni militari, la conferenza tenta una prima analisi sistemica delle discriminanti politico-strategico-economiche che hanno determinato l'allargamento della presenza politico-militare nazionale dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri.

 

Il dibattito traccerà un quadro generale della situazione securitaria e politica della regione, per volgere poi lo sguardo all'Italia e al suo approccio in quest'area. Verranno analizzate le diverse declinazioni – politica, diplomatica, economica, militare – dell'azione italiana, anche nell'ambito europeo e NATO, riferimenti imprescindibili della politica estera del nostro Paese.

 

L’iniziativa è parte del progetto “La sicurezza marittima della Repubblica. Pratiche e culture istituzionali dal 1968 a oggi” (Si.Ma.Re) finanziato dall'Università di Siena ed supportato dal Centro Interuniversitario per gli Studi e le Ricerche Storico-Militari (CISRSM).