Certaldo: Progetto Viceversa per costruire una comunità educante

Sabato, 16 Settembre, 2023 - 10:00
Certaldo: l’Università di Siena coordina la tavola rotonda sul “Progetto Viceversa per costruire una comunità educante”
progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Certaldo: l’Università di Siena coordina la tavola rotonda sul “Progetto Viceversa per costruire una comunità educante”

Certaldo: l’Università di Siena coordina la tavola rotonda sul “Progetto Viceversa per costruire una comunità educante”

16 settembre, ore 10, Macelli Public Space  Certaldo

Parteciperanno i docenti Loretta Fabbri e Claudio Melacarne

 

Il 16 settembre, a partire dalle ore 10, a Certaldo, in occasione della presentazione del “Progetto Viceversa per costruire una comunità educante”, si terrà una tavola rotonda dedicata a capire, attraverso l’esposizione di buone pratiche da tutta Italia, come costruire una comunità educante a Certaldo e non solo, sotto il coordinamento dell’Università di Siena.

La referente scientifica del progetto per l’Università di Siena è la professoressa Francesca Bianchi, docente di Sociologia generale al dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive (sede di Arezzo).

 

Interverranno:

  • Loretta Fabbri, prof.ssa di Didattica e metodologie della formazione all'Università di Siena, si interessa dello sviluppo di comunità in vari contesti sociali,
  • Maura Striano, assessora all’Istruzione e Famiglie del Comune di Napoli e prof.ssa di Pedagogia generale e sociale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, si occupa di educazione, con particolare attenzione alle famiglie e alle comunità locali.

 

Modererà:

  • Claudio Melacarne, prof. di Pedagogia generale e sociale all'Università di Siena, si interessa di formazione per lo sviluppo di comunità e pedagogia delle organizzazioni. 

 

Inoltre, nel corso della mattinata, sarà esposta la mostra “Buone pratiche di comunità educanti”, a cura di Università di Siena e Narrazioni Urbane.

 

Il Progetto Viceversa è realizzato da Associazione Polis Certaldo, Narrazioni Urbane, Università di Siena, Associazione Spazio Ipotetico, Associazione Circo Libero Tutti e Istituto Comprensivo di Certaldo, con il patrocinio di Cesvot.

percorso formativo per la costruzione di una comunità educante
percorso formativo per la costruzione di una comunità educante

Nelle prossime settimane si terranno una serie di incontri gratuiti e aperti alla cittadinanza di Certaldo e della Val d’Elsa, per capire che cosa sia una comunità educante, quali siano i diversi ruoli e come agire al suo interno in maniera consapevole e costruttiva.

 

Per partecipare occorre l’iscrizione online.