"Arte ai margini", ad Arezzo mostra a cura Paolo Torriti e Luca Quattrocchi

Venerdì, 13 Settembre, 2024 - 11:00 a Domenica, 27 Ottobre, 2024 - 18:00
Immagine catalogo
Arezzo
immagine parte della locandina

 

Mostra “Arte ai margini. Livio Poggesi e l’atelier di pittura dell’ospedale neuropsichiatrico di Arezzo, 1958-1978”

Dal 13 settembre al 27 ottobre 2024

Inaugurazione: 12/09 ore 17.30 - Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo

 

Atrio d'Onore del Palazzo della Provincia di Arezzo  – Galleria Ricasoli.

Da giovedì alla domenica, dalle ore 11.00 alle ore 18.00

 

Nel centenario della nascita di Franco Basaglia, l’Università di Siena, con la collaborazione della Provincia di Arezzo, organizza la mostra “Arte ai margini. Livio Poggesi e l’atelier di pittura dell’ospedale psichiatrico di Arezzo, 1958-1978”, a cura dei professoi Luca Quattrocchi e Paolo Torriti.
L’esposizione è visitabile ad ingresso gratuito dal giovedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 18, presso l’Atrio d’onore del Palazzo della Provincia e la Galleria Ricasoli (via Ricasoli 34).
 
Negli anni Cinquanta il riconoscimento diagnostico, terapeutico e, non ultimo, artistico delle opere dei ricoverati portò alla nascita di diversi ateliers.
All’interno di tali laboratori si utilizzavano le attività artistiche come mezzo preventivo, terapeutico, riabilitativo e di mantenimento del benessere psico-fisico dei malati di mente. In breve tempo, tuttavia, l'arte dei pazienti divenne una forma riconosciuta di espressione creativa.
 
La mostra promossa dall’Università di Siena, che nella sua sede aretina occupa il complesso di edifici dell’ex Ospedale neuropsichiatrico, ricostruisce la vicenda ventennale dell’atelier, sulla base della cospicua documentazione e delle molte opere realizzate dai pazienti attualmente conservate nell’archivio dell’Ateneo. 
 
L’iniziativa è realizzata nell’ambito dell’attività del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali e del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne.