
Giornata conclusiva del percorso di coprogettazione per la rigenerazione del Parco del Pionta
8 giugno, ore 10.30, campus universitario del Pionta (aula 1, palazzina Donne) – Arezzo
Per motivi organizzativi è richiesta la pre-iscrizione a: [email protected]
Sarà possibile collegarsi anche on-line: https://meet.google.com/jpk-ibph-cxh
Comune di Arezzo
PROGRAMMA
- Saluti istituzionali del Rettore Francesco Frati
Interventi di:
- Cristina Capineri, direttrice del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena
- Prof. Francesca Bianchi, responsabile scientifica del progetto
- Arch. Francesca Lucherini, assessore Urbanistica, edilizia, opere di urbanizzazione, politiche per il paesaggio
- Dr. Antonio D’Urso, direttore generale Usl Toscana Sud Est
- APS Narrazioni Urbane, gestione e realizzazione del processo
► Ore 16 – Workshop di autocostruzione a cura di Riccardo Cont e Maddalena Graziani, designer/artigiani, per costruire semplici strutture temporanee che
supportino e incentivino la partecipazione agli eventi periodici e la frequentazione quotidiana del parco.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
L’evento è promosso promosso dall’Università di Siena, Dipartimento DISPOC, in collaborazione con Narrazioni Urbane, con il sostegno dell’Autorità Regionale per la Promozione della Partecipazione APP.
Arezzo: "Rigeneramenti - Riabitare il parco del Pionta"
Ciclo di incontri dal 28 aprile al 24 maggio al campus del Pionta
Per motivi organizzativi è richiesta la pre-iscrizione a: [email protected]
Cosa serve al Parco del Pionta? Come possiamo viverlo, animarlo e raccontarlo in modo inclusivo? Dal 28 aprile al 24 maggio l'Università di Siena si apre alla città promuovendo un ciclo di incontri dedicati alla rigenerazione del più grande parco urbano di Arezzo.
“Rigeneramenti. Riabitare il Parco del Pionta” è un progetto partecipativo finanziato dall’Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana per il 2021/2022 per il Campus del Pionta aretino e di cui la professoressa Francesca Bianchi è la referente scientifica.
- 28 aprile, ore 10.30, aula 1, Campus del Pionta, “Pionta, come stai?” – Presentazione dell’indagine sullo stato del Pionta e lancio del Progetto
- 3 maggio, ore 17.30, Campus del Pionta, tavolo 1: “Come ti immagini il Pionta di domani?”
- 10 maggio, Campus del Pionta
- 24 maggio, Campus del Pionta