
Presentazione di "Massa per Velocità. Un racconto dalla Cina profonda " (Prospero Editore,2021)
16 giugno, ore 19, centro Onda D'Urto, via Redi, Parco di Villa Severi – Arezzo
Il 16 giugno, alle ore 19, al centro giovanile Onda D'Urto, di Arezzo, si terrà la presentazione di "Massa per Velocità. Un racconto dalla Cina profonda" (Prospero Editore,2021).
Interverranno:
- Gabriele Battaglia, corrispondente per la Radiotelevisione Svizzera a Pechino e autore del libro,
- Prof. Tiziano Bonini, docente di Sociologia della Comunicazione, Università di Siena.
Modera:
- Prof. Gianluigi Negro, docente di lingua e cultura cinese, Università di Siena - Campus di Arezzo.
L’evento si inserisce nell’ambito della collaborazione tra il corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e per l'impresa dell'Università di Siena – campus di Arezzo e il centro giovanile aretino Onda d’Urto.
Nell'anno della pestilenza, il diario di una quarantena a Pechino e il racconto di viaggio in una delle contee più povere della Cina, alternato a storie raccolte da un reporter che frequenta questo paese da quindici anni e ci vive da dieci.
Muovendosi tra narrazione e analisi, salti geografici e temporali, città e campagne, il libro evidenzia quelle “caratteristiche cinesi” così difficili da comprendere guardando dall'esterno: la mobilitazione di massa come soluzione alle emergenze, il controllo e le vie di fuga, lo stato sviluppista, il Partito di Xi Jinping e dei funzionari locali.
L'AUTORE: Gabriele Battaglia è nato a Milano nel 1966 e vive a Pechino dal 2011, dove lavora per la Radiotelevisione della Svizzera Italiana (RSI) e collabora con altre testate italiane e straniere. È autore di Buonanotte Signor Mao (Milieu, 2017) e di Fucili contro Burma (Informant, 2014).