
Arezzo: "Post-verità: alle radici del pregiudizio cognitivo"
7 maggio, ore 14.30, Campus del Pionta (aula 30), viale Cittadini, 33 – Arezzo
Sarà possibile partecipare al seminario tramite Gmeet, previa iscrizione a:
Come siamo giunti all'epoca della post-verità, nella quale i "fatti alternativi" sostituiscono i fatti reali? Che cos'è esattamente la post-verità? La post-verità ha origine dal negazionismo scientifico e dai pregiudizi cognitivi e si manifesta quando una parte cerca di persuadere l'altra a credere in qualcosa basandosi non su fatti ed evidenze, ma solo sui propri interessi ideologici.
Il 7 maggio, alle ore 14.30, nell’aula 30 del Campus del Pionta, il prof. Paolo Piccari, responsabile Osservatorio Ethos, e il prof. Mariano Bianca, ordinario f.r. di Filosofia teoretica, terranno il seminario "Post-verità: alle radici del pregiudizio cognitivo".