Anno Europeo dei Giovani 2022

Giovedì, 24 Marzo, 2022 - 11:00 a 14:00
Auditorium Ara Pacis - Roma
parte della locandina
  • 24 marzo, ore 11:00 – 14:00

Auditorium Ara Pacis, Lungotevere in Augusta – ROMA

 

►L’evento in diretta sul portale: www.giovani2030.it

 

PROGRAMMA 

  • 11:00 - 11.30 Registrazione
  • 11:30 - 12.30 Sessione introduttiva: presentazione di progetti e iniziative

Cons. Marco DE GIORGI, Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, Lucia ABBINANTE, Direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, Manel SANCHEZ, Direttore dell’European Youth Card Association, Anthony GOOCH, Direttore della Comunicazione dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), Maria Cristina PISANI, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani – presentazione di:

- Ambassador Network dell’Anno Europeo dei Giovani (AEG): un progetto congiunto del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani;

- Adesione italiana all’European Youth Card Association (EYCA);

- Il progetto Youthwise dell’OCSE;

- Il piano di attività del Consiglio Nazionale dei Giovani.

  • 12.30 - 13:00 Pausa caffè
  • 13: 00 -14:00 Sessione interattiva: dialogo tra le istituzioni e i giovani cittadini

Inno italiano ed inno europeo eseguiti da “Ensemble La Cantoria Campitelli” Apertura dei lavori da parte dell’ On. Fabiana DADONE, Ministra italiana per le Politiche Giovanili “L’Anno Europeo dei Giovani tra due crisi”. Avvio del dibattito con la partecipazione di:

Mariya GABRIEL
Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù;

Sarah EL HAIRY
Segretaria di Stato per la Gioventù e l’Impegno della Repubblica francese (tbc);

Erion VELIAJ
Sindaco di Tirana, Capitale Europea dei Giovani 2022;

Rappresentanti della rete Europeers, dell’Ambassador Network per l’AG, del forum Spinelli e giovani europei dall’Ucraina ed altri paesi.

Modera: Annalisa Girardi, giornalista

  • 13:55 Sessione conclusiva

Mariya GABRIEL Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù