
Il 20 maggio, al complesso fieristico di CarraraFIere (via Maestri del Marmo, Carrara) si terrà la prima International Sustainable Stone Conference.
La conferenza si pone l’obiettivo di rappresentare lo stato dell’arte degli studi e delle ricerche sul tema della sostenibilità a livello internazionale e di coniugarlo con l’osservazione di casi concreti provenienti dalle eccellenze dell’industria lapidea internazionale.
Gli argomenti trattati riguarderanno l’applicazione e la dimos trazione di soluzioni e produzioni sostenibili nel settore delle materie prime e in quello delle costruzioni per promuovere il miglioramento della filiera e ridurre gli impatti ambientali, economici e sociali. Il convegno mira, quindi, ad un confronto internazionale su metodologie e strumenti relativi all’analisi degli impatti nel contesto degli scenari attuali e futuri, all’eco-innovazione e alle strategie di riduzione degli impatti.
La sessione plenaria del mattino vedrà l’intervento di rappresentati di spicco del settore a partire da James Hieb e David Castellucci del Marble Institute of America, Gian Andrea Blengini del Politecnico di Torino e European Commission, Marco Mari del Green Building Council e Peter Becker della rivista StoneIdeas.com.
Seguiranno nel pomeriggio tre sessioni parallele.
La conferenza è organizzata da Internazionale Marmi e Macchine Carrara (IMM) in collaborazione con il Centro di Geotecnologie - CGT del nostro Ateneo, CNR IRCRES – Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile Green Building Council Italia (GBC), Marble Institute of America (MIA)
Per la partecipazione a questa conferenza sono stati richiesti 8 APC alla Commissione nazionale APC del Consiglio nazionale dei geoloci