Cordoglio per la scomparsa della Professoressa Maria Luisa Meoni
Il Rettore Francesco Frati esprime le condoglianze sue personali e della comunità accademica alla famiglia e ai colleghi della Professoressa Maria Luisa Meoni.
Docente del settore delle scienze demo-antropologiche per molti anni, la professoressa Meoni ha svolto la sua attività accademica in Ateneo prima come borsista, poi come ricercatrice, fino alla nomina a Professoressa Associata, prima all’Università di Chieti sede di Pescara, dove ha insegnato Antropologia culturale, e dal 1998 presso l’Università di Siena, sede di Arezzo. Nello stesso anno ha fatto parte del collegio dei docenti del dottorato in Metodologie della ricerca etno-antropologica.
È stata componente di comitati per la didattica di corsi di studio del settore e ha ricoperto numerosi insegnamenti, dalla Storia delle tradizioni popolari alla Etnologia e Antropologia culturale in diversi corsi di laurea dell’allora facoltà di lettere e Filosofia della sede di Arezzo, fino al suo pensionamento nel 2011.
Le esequie si terranno giovedì 17 marzo, alle ore 15, presso la cappella dell'Ospedale Le Scotte a Siena.
Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi
La professoressa Maria Luisa Meoni, già Associata di Antropologia Culturale presso la sede di Arezzo, è stata partecipe della vita della Facoltà di Lettere e Filosofia fin dalla sua fondazione, muovendo i suoi primi passi nella ricerca con il professor Alberto Mario Cirese, primo preside della facoltà.
A lungo ricercatrice sui temi della cultura mezzadrile, impegnata nella valorizzazione museale dell'eredità contadina, si qualifica a livello nazionale per i suoi studi sulla tecnologia culturale o della cultura materiale, che spaziano dall'etnografia alla interrogazione antropologica di capolavori storico artistici - si ricordano i suoi studi sul Buon Governo di Lorenzetti -, valorizzando il lavoro umano sotto tutti i suoi aspetti, da quelli ergologici a quelli simbolici e a quelli più strettamente economici e politici.
Dopo una breve parentesi all’Università di Chieti, sede di Pescara, Maria Luisa raccoglie il testimone di Carla Bianco presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, dove conclude il suo percorso di ricerca e di docenza, avendo generosamente condiviso con studenti e studentesse la sua curiosità intellettuale e le sue competenze.
Le colleghe, i colleghi delle due ex Facoltà di Lettere e Filosofia, uniti nel dolore la ricordano con affetto.