
Seminario sulla politica estera italiana e l'integrazione europea
2 novembre, ore 16.00, aula A del Presidio Mattioli, via Mattioli, 10 - Siena
Il seminario è organizzato dalla cattedra Jean Monnet del prof. Daniele Pasquinucci, dall'Istituto Affari internazionali e da Consules, con la collaborazione di Europe Direct dell'Università di Siena
Il 2 novembre, presso l'aula A del Polo Mattioli, a partire dalle ore 16, si terrà un seminario sulla politica estera italiana e l'integrazione europea.
All'iniziativa prenderanno parte:
- Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali, Università di Siena,
- Pierfrancesco Cocco, Head of Regulatory Relationship della Banca Monte dei Paschi di Siena,
- Federico Niglia, docente di storia delle relazioni internazionali alla LUISS e Research Director di Consules,
- Nicoletta Pirozzi, Senior Researcher dell'Istituto Affari Internazionali.
Il seminario sarà focalizzato sulla diffusione dell'euroscetticismo, sulla debolezza delle istituzioni europee, sui rapporti tra Italia e Germania nel contesto dell'UE e sui problemi economici con particolare attenzione al tema bancario.
Il seminario è organizzato dalla cattedra Jean Monnet del prof. Daniele Pasquinucci, dall'Istituto Affari internazionali e da Consules, con la collaborazione di Europe Direct dell'Università di Siena.