Corsi "Start Up and Technology Transfer" e "Sistemi di ricerca europei"

Lunedì, 14 Novembre, 2016 (All day) a Venerdì, 18 Novembre, 2016 (All day)
corsi trasversali dottorandi
corsi trasversali per dottorandi aperti anche alla comunità accademica
corsi trasversali dottorandi

 

Corsi "Start Up and Technology Transfer" e "Sistemi di ricerca europei"

14-15-18 novembre, auditorium del Santa Chiara Lab e aula 1 del Complesso didattico dei Servi

 

Dal 14 al 18 novembre, presso l'auditorium del Santa Chiara Lab e l'aula 1 del Complesso didattico dei Servi, si terranno i corsi trasversali per dottorandi aperti anche alla comunità accademica.

 

Il programma:

Modulo 1: Start up and Technology Transfer: Prof. Lorenzo Zanni - Dott. Francesco Maria Senatore

  • 14 novembre, ore 10.00, auditorium Santa Chiara Lab, "Entrepreneurship and business start up" (Prof. Zanni),
  • 15 novembre, ore 9.00,  aula 1 del Complesso didattico dei Servi, "Science, Park, Incubator Organization and case study of Academic Entrepreneurship" (Dott. Senatore)

 

Modulo 2: Intellectual Property Rights: Dott. Andrea Frosini

  • 15 novembre, ore 14.00, aula 1 del Complesso didattico dei Servi, Definizione di brevetto, Requisiti di brevettabilità, Ricerche di anteriorità, deposito, esame, pubblicazione, rilascio, Accordi: MTA-NDA-Option-License, Gestione dei brevetti, innovazione e trasferimento tecnologico (Dott. Andrea Frosini)

 

Modulo 1: I sistemi di ricerca europei e il project design: Dott. Giancarlo Pichillo

  • 18 novembre, ore 9.00, auditorium Santa Chiara Lab, "Project design, Horizon 2020" e "Project Cycle Management" (Dott. Giancarlo Pichillo)

 

Modulo 2: Gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca

  • 18 novembre, ore 14.00, auditorium Santa Chiara Lab, Dall'idea al progetto, application form per Horizon 2020 (Dott. Giancarlo Pichillo)