PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI (PEO)
ATTENZIONE. Scadenza: 14 dicembre 2015, ore 12
Il contratto collettivo integrativo, sottoscritto lo scorso 4 dicembre 2015, prevede che una parte del Fondo per il trattamento economico accessorio sia utilizzata per Progressioni Economiche Orizzontali (PEO), al personale tecnico amministrativo di categoria B, C, D e EP, anno 2015 e 2016.
In questa pagina troverete in sintesi le principali informazioni sulle procedure predisposte dall'Amministrazione,
ma si suggerisce comunque una attenta lettura del Bando.
Per ogni informazione occorre fare riferimento al Bando, pubblicato all'Albo on line.
Si riporta comunque, al link sottostante, la versione .doc, del bando, alla cui pagine finali si trovano gli allegati A (fac simile domanda) e B (riepilogo scheda pubblicazioni e prodotti di ricerca).
Alla selezione può partecipare tutto il personale appartenente alla categoria B, C, D e EP e il personale in comando presso altre pubbliche amministrazioni, avente i requisiti: 2 anni di anzianità nella posizione economica e assenza di procedimenti disciplinari più gravi del rimprovero scritto, negli ultimi due anni.
Le procedure di selezione per le PEO sono disciplinate dal vigente "Regolamento di selezione per le Progressioni orizzontali e verticali del personale tecnico amministrativo dell'Università degli Studi di Siena", emanato con DR n. 418 del 30.01.2002.
ATTENZIONE
Nell'ambito del CCI e del Bando indicati sono elencate le categorie suddivise nelle Aree funzionali.
Il singolo candidato può, all’interno della propria categoria di appartenenza, partecipare alla selezione per uno qualsiasi dei Gruppi di Aree funzionali specificati nell'Art. 1 del bando, prescindendo dall’Area funzionale di formale inquadramento (vedere all'Art. 2 del bando).
L’Amministrazione provvederà ad attribuire le progressioni economiche seguendo l’ordine decrescente delle graduatorie.
La domanda di ammissione alla selezione deve, a pena di esclusione:
- essere redatta secondo il fac-simile allegato al bando (allegato A),
- essere inviata esclusivamente per via telematica all'Ufficio relazioni con il pubblico, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected] ,
- essere inviata entro il termine perentorio del 14 dicembre 2015, ore 12, a tal fine fa fede la data del terminale di questa Università che le riceve.
Il mittente riceverà da [email protected] una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della domanda di ammissione. Ai fini dei termini di presentazione della domanda fa comunque fede la data e l'ora di effettiva ricezione.
ALLEGATI
Alla domanda dovranno essere allegati:
- copia di un documento di identità;
- copia del curriculum relativo alle esperienze professionali e culturali formalmente riconosciute da questo Ateneo che ricostruiscano la carriera lavorativa del candidato. ATTENZIONE. Tali informazioni dovranno essere reperite dal candidato esclusivamente presso la banca dati dell’Università THESAURUS ed estratte in formato PDF per essere allegate alla domanda.
PUBBLICAZIONI
Alla domanda il candidato potrà eventualmente allegare:
- l’elenco delle pubblicazioni e dei prodotti di ricerca di cui risulta autore/coautore;
- e la scheda riepilogativa (allegato B del bando);
Per ogni tipologia di pubblicazione occorre indicare, accanto a ciascuna di esse, la tipologia desunta dagli standard definiti dal MIUR e dall’ANVUR (v. Scheda riepilogativa, Allegato B) e l’eventuale codice ISBN/ISSN.
La mancata compilazione di tale Scheda, ovvero dichiarazioni parziali o errate, comporteranno l’esclusione di pubblicazioni/prodotti di ricerca nella valutazione dei titoli previsti dal procedimento di selezione per le progressioni economiche orizzontali relative all’anno 2015.
È a disposizione del personale l'applicativo Thesaurus, che permette di verificare ed integrare i titoli valutabili ai fini della selezione.
Per l'applicativo Thesaurus è disponibile:
È possibile ottennere informazioni sull'applicativo Thesaurus contattando per e-mail i seguenti colleghi:
- Roveno Batignani,
- Gianluca Mazzei,
- Filippo Papini,
- Maria Conti,
- Paolo Razzi,
- Marco Grilli
- Rosalba Anzani,
- Barbara Graziosi,
- Alberto Collet,
- Stefano Picascia,
- Roberta Biagi,
- Anna Capano,
- Rosella Montomoli,
- Roberta Rocchi,
- Silvia Satta,
- Cristina Mencarrelli (solo per informazioni sulle pubblicazioni)
È possibile chiedere informazioni e chiarimenti sui dati da inserire e/o modificare contattando per e-mail gli uffici indicati nella tabella allegata
È possibile ottenere informazioni sul bando contattando per e-mail il Servizio concorsi e procedimenti elettorali: