
Workshop "Il fund raising ed i finanziamenti europei per le pubbliche amministrazioni"
22 dicembre, ore 10.30, Aula magna storica del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 - Siena
La partecipazione è libera e gratuita
Il 22 dicembre, alle ore 10.30, presso l'Aula magna storica del Rettorato, si terrà l'incontro "Il fund raising ed i finanziamenti europei per le pubbliche amministrazioni. Conoscere le opportunità, migliorare l’efficienza, diminuire i costi", aperto dai saluti di Angelo Riccaboni, rettore dell'Università di Siena, e di Bruno Valentini, sindaco del Comune di Siena.
► Interventi:
- Pierluigi Sacco, professore ordinario di Economia della cultura, Università IULM, La raccolta fondi nelle università: problemi, prospettive e opportunità,
- Massimo Coen Cagli, fondatore e direttore scientifico di Scuola di Roma di fund-raising.it., Fundraising per il welfare: a quali condizioni si può praticare.
► Modera:
- Pasquale Colella Albino
► Tavola rotonda: come intercettare i fondi
- Fulvio Mancuso, vice sindaco Comune di Siena, Siena verso un nuovo modello di sviluppo: intercettare fondi e crowfunding,
- Davide Usai, direttore generale Fondazione MPS, Il futuro delle fondazioni bancarie: welfare, ricerca, cultura,
- Costanza Consolandi, docente di Finanza aziendale e delegato del Rettore per il placement, Verso un’università imprenditoriale?
- Fabiano Sarti, responsabile fund raising Comune di Crema, Raccolta fondi e amministrazioni comunali: quando il fundraising incontra la comunità,
- Giacomo Brogi, consigliere ordine Dottori commercialisti, I vantaggi fiscali per chi effettua erogazioni.
La partecipazione al workshop, organizzato dal settore Fund Raising d’Ateneo - Divisione Relazioni internazionali in collaborazione con il Comune di Siena, è libera e gratuita: al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per ricevere l’attestato occorre inviare una e-mail di richiesta al seguente indirizzo:
► Per info:
- Dr. Pasquale Colella Albino
- [email protected]
- tel. 0577/232130