Valorizzare l'identità dei luoghi tra aree urbane e ambiente rurale

Mercoledì, 9 Settembre, 2015 - 15:30
img
Per uno sviluppo duraturo e sostenibile

Valorizzare l'identità dei luoghi tra aree urbane e ambiente rurale,

per uno sviluppo economico duraturo e sostenibile

San Gusmè, Castelnuovo Berardenga (Siena)

9 settembre 2015, dalle ore 15.30

 

Il rettore Angelo Riccaboni parteciperà, il 9 settembre, all'evento Valorizzare l'identità dei luoghi tra aree urbane e ambiente rurale. Per uno sviluppo economico duraturo e sostenibile", che si terrà a San Gusmè.

 

Dopo il saluto delle autorità si terranno gli interventi, organizzati secondo le seguenti sezioni:

  • L'innovazione nelle mani degli italiani: l'accoglienza turistica nell'era dell'informatica,
  • Un distretto turistico attivo: la mobilità dolce delle "Riciclovie",
  • Accademia e territorio, alla quale parteciperà anche Dario Piselli, fondatore Greening USiena Student Environmental Network,
  • Politiche per l'innovazione ecologica nelle aziende di servizio pubblico di rilievo industriale.

 

Seguirà la tavola rotonda "Ambiente, economia e finanza":

  • Angelo Barbarulo, vicedirettore generale vicario della Banca Monte dei Paschi di Siena,
  • Angelo Riccaboni, rettore dell'Università di Siena,
  • Riccardo Fontana, arcivescovo di Arezzo,
  • Fabrizio Vigni,  presidente di Sienambiente S.p.A.,
  • Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Siena,
  • Marcello Clarich, presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena,
  • Stefano Ciuoffo, assessore alle Attività produttive, credito, turismo e commercio della Regione Toscana.

 

Proiezione: "Food&Water", International Short Film Festival on Sustainability "Cibo, acqua e cinema", promossa dal Festival internazionale Visionaria XXII e dall'Università di Siena con SDSN Mediterranean.