La sperimentazione del progetto PARO a Siena

Venerdì, 23 Agosto, 2013 - 15:15
A cura dei ricercatori del Laboratorio di Robotica del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive
Un'immagine del robot PARO

 

Il settimanale l'Espresso, in edicola in questi giorni, dedica un articolo alla sperimentazione in atto a Siena relativa al progetto PARO.

 

PARO è un robot, progettato in Giappone, a forma di cucciolo di foca ricoperto di pelo bianco e dotato di una complessa rete di sensori che gli permettono di reagire agli stimoli ambientali.

Il robot è stato utilizzato dai ricercatori del Laboratorio di Robotica del dipartimento di Scienze sociali, politiche e  cognitive - coordinati dalla professoressa Patrizia Marti - nell'ambito di una sperimentazione avvenuta presso la Residenza assistenziale sanitaria della Società Esecutrice di Pie Disposizioni, Villa San Bernardino di Siena.

 

Inserito in un contesto terapeutico il "cucciolo" PARO è stato fatto interagire con gli anziani ospiti della struttura, alcuni dei quali con problemi sociali o cognitivi; la sperimentazione ha pemesso di rilevare un aumento dell'attività relazionale durante le sedute con PARO e un miglioramento dei livelli di attenzione e di partecipazione.

I dati raccolti nel corso della sperimentazione sono in corso di elaborazione e saranno resi pubblici  nel mese di settembre.

 

PARO è inoltre uno dei progetti dell'Ateneo che saranno presentati  a Londra in occasione di Campus Party Europe 2013; all'evento londinese, che si tiene dal 2 al 7 settembre, parteciperanno oltre 50 studenti dell'Università di Siena.

 

Informazioni sul progetto PARO si possono trovare alle pagine: