Il Rettore Roberto Di Pietra esprime il cordoglio suo personale e di tutta la comunità universitaria per la scomparsa della Professoressa Giulia Simi.
La Professoressa Simi originaria dell’Ecuador, era in quiescenza dal 2020, dopo aver prestato servizio al dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena.
Ricercatrice all’allora Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Ateneo senese a partire dal 1990, nel suo percorso accademico ha insegnato matematica, geometria e algebra.
Numerosi gli incarichi che ha rivestito in seno al Partito Radicale.
Il Polo universitario penitenziario dell’Università di Siena piange la scomparsa di Giulia Simi, docente di matematica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche. Giulia Simi ha partecipato con entusiasmo alle attività didattiche all’interno del carcere di Ranza – San Gimignano, riuscendo a trasmettere la sua passione per la matematica come disciplina viva, capace di stimolare la riflessione, la logica e l’amore per la vita.
Alla realtà carceraria Giulia Simi si è avvicinata sia come docente, sia come esponente politica. In quest’ultima veste, è stata punto di riferimento per le ispezioni che, ogni anno nel periodo di Ferragosto, il Partito Radicale organizza nelle carceri italiane, riconoscendo la qualità del lavoro svolto dal personale penitenziario e denunciando, con grande fermezza, le condizioni di invivibilità e le violazioni dei diritti delle persone detenute.
Con Giulia Simi il Polo universitario penitenziario perde una preziosa collaboratrice e si augura che la sua eredità umana e professionale resti come esempio per tutti noi.