Nuove aule ad Arezzo per le attività universitarie

Lunedì, 12 Maggio, 2025 - 13:45
Inaugurata la ristrutturazione della palazzina Uomini presso la sede del Pionta
Nuove aule ad Arezzo per le attività universitarie

Inaugurata il 12 maggio, nella sede universitaria di Arezzo dell’Università di Siena, la Palazzina Uomini all’interno del complesso del Pionta, edificio appena ristrutturato e già operativo per ospitare le attività didattiche dell’Ateneo.

Alla presentazione alla stampa hanno partecipato il Rettore Roberto Di PietraSimona Micali, Delegata del Rettore per le sedi e i territori e Presidente del Campus di Arezzo e Massimiliano Pagni, Responsabile Divisione Tecnica dell’Università di Siena. Presenti autorità cittadine: Il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo, Il Questore Maria Luisa Di Lorenzo, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Walter Mazzei, il Comandante provinciale dei Carabinieri Claudio Rubertà, la Consigliera della Provincia di Arezzo Meri Stella Cornacchini, il Rettore della Fraternita dei Laici Pier Luigi Rossi.

 

La Palazzina Uomini è stata sottoposta a un intervento strutturale complesso, con opere di consolidamento, manutenzione straordinaria e riqualificazione degli spazi esterni. Adesso l‘edificio viene riaperto e destinato alle crescenti esigenze della didattica universitaria.

La ristrutturazione permette di usufruire di ulteriori 16 nuove aule per circa 600 posti e un’aula informatica con 37 postazioni. Nella palazzina trovano posto anche aule predisposte per lavori di gruppo, un ambulatorio per la medicina del lavoro ed il servizio di ascolto psicologico.

 

Il Rettore Di Pietra e la professoressa Micali hanno fatto una panoramica delle attività universitarie in sviluppo ad Arezzo, sede che conta oltre duemila studenti iscritti ai corsi di laurea  (triennali e magistrali), ai quali si aggiungono gli iscritti (oltre 500 quest’anno) ai corsi post laurea e ai corsi per la formazione insegnanti. Nel corso di quest’anno è stata anche rinnovata la partecipazione dell’Università di Siena alla Fondazione Polo Universitario Aretino.

 

Il dottor Massimiliano Pagni ha quindi illustrato le fasi operative della riqualificazione. I lavori, che hanno avuto un costo di oltre 775 mila Euro, fanno parte di un più ampio progetto che prevede anche il restauro della facciata e attività di manutenzione della palazzina dell’Orologio (già avviati), lavori alla palazzina Ex RAM (già conclusi) e alla Palazzina Donne. Investimenti per un totale pari a 2.328.320,18 di Euro.

Tutti gli interventi sulla Palazzina Uomini sono stati pianificati con attenzione per garantire la continuità delle attività accademiche. Il cronoprogramma è stato organizzato per limitare le interferenze con le lezioni e le attività universitarie, prevedendo l’esecuzione delle lavorazioni più invasive durante i periodi di pausa accademica o di minor afflusso. Il completamento delle opere è previsto entro marzo 2026.

Nuove aule ad Arezzo per le attività universitarie

Commenta il Rettore Roberto Di Pietra: "I lavori per il rinnovo e il potenziamento del patrimonio immobiliare dell'Università di Siena proseguono gradualmente. Nel Campus di Arezzo del nostro Ateneo torniamo a disporre di uno spazio importante che così ci aiuta a sostenere la crescita della nostra offerta formativa confermata da un numero di studenti e studentesse che scelgono l'Università di Siena e rafforzano la nostra presenza nel territorio aretino. È un passo importante cui ne seguiranno altri".

 

“Il rinnovamento del Campus del Pionta ha un ruolo importante per la nostra comunità universitaria, che cresce di anno in anno – spiega la professoressa Simona Micali -. Quest’anno nella sede di Arezzo abbiamo registrato una crescita di oltre il 24 per cento di studenti delle lauree triennali e a ciclo unico. Ma credo sia importante anche per la città, nel contesto della riqualificazione in corso di tutta l’area del Pionta, che sempre di più diventa un luogo di studio, lavoro, cura, benessere per tutta la comunità cittadina”.

 

La Palazzina Uomini si aggiunge agli altri locali della sede universitaria aretina al Pionta: la palazzina dell’Orologio (sede amministrativa), la palazzina Donne con le numerose aule, l’edificio ex RAM sede della Biblioteca umanistica. Oltre ai locali del centro cittadino: la Casa delle Culture, la sede di via Pellicceria e le Logge del grano recentemente riaperta per gli usi universitari.