
Dal 22 maggio al 30 settembre, al Complesso museale Santa Maria della Scala (piazza Duomo – Siena), si terrà la mostra di Jacob Hashimoto “Path to the sky” curata da Raphaëlle Blanga, esperta di arte moderna e contemporanea a livello internazionale.
La visita della mostra è gratuita per le studentesse e gli studenti dell’Università di Siena. Il vernissage della mostra si terrà il 21 maggio alle 18 con la partecipazione di Cristiano Leone, presidente della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala, Raphaëlle Blanga, curatrice e Jacob Hashimoto, artista.
L’installazione di Jacob Hashimoto, creata appositamente per l’architettura del complesso museale, rappresenta un omaggio dell’artista alla città di Siena. “Path to the Sky” accompagnerà le visitatrici e i visitatori attraverso la Corticella fino alla Strada interna, lungo un percorso che, con una cascata di piccoli aquiloni a simboleggiare un ponte illusorio tra terra e cielo, invita a sollevare lo sguardo verso un orizzonte più ampio.
Il lavoro di Hashimoto risuona con l’essenza simbolica e fisica dello spazio che lo ospita, un tempo ricovero di pellegrini, luogo che ancora oggi accoglie artisti e visitatori nazionali e internazionali.