PRIMA DELLA MOBILITA'
Prima della mobilità può essere chiesto un anticipo delle spese di missione. Inviare il modulo compilato a [email protected]
Nei 15 giorni prima della partenza, consegnare l’accordo finanziario cartaceo compilato al computer e firmato con penna blu.
Dopo la mobilità
Entro e non oltre 15 gg dal termine della mobilità, gli assegnatari dovranno consegnare o inviare per posta interna alla Divisione Relazioni internazionali, Settore Mobilità in uscita la seguente documentazione:
- Il Mobility agreement debitamente firmato.
- Il certificato di partecipazione (Erasmus Certificate) al programma, consistente in una lettera ufficiale in carta intestata rilasciata dell’Ente ospitante regolarmente firmata e riportante le date di inizio e fine del periodo di formazione svolto.
- La Liquidazione della missione (https://www.unisi.it/ateneo/lavorare-unisi/modulistica-e-documenti/missioni) con allegata tutta la documentazione attestante le spese di trasporto, vitto e alloggio che verranno liquidate sulla base di tariffe forfetarie giornaliere, stabilite seguendo le indicazioni dell’Agenzia Nazionale Erasmus e comunque secondo quanto deciso nei Regolamenti di Ateneo.
Gli assegnatari riceveranno inoltre una mail da parte del gestionale europeo ([email protected]), che li inviterà a compilare on line un EU survey. L’EU survey va obbligatoriamente compilato entro 30 giorni dal ricevimento dell’invito.