Sono aperte fino al 31 marzo le iscrizioni al concorso letterario "Premio Barnaba. Un museo, una storia", ideato e promosso dal Museo Galileo di Firenze e dedicato a racconti autobiografici ambientati nei musei, luoghi di incontro e di scoperte inattese.
Al vincitore/alla vincitrice, andranno in premio 1.000 € e la targa del Premio Barnaba 2025. Inoltre, i racconti finalisti saranno pubblicati in un volume collettivo a cura della casa editrice del Museo Galileo. La premiazione si terrà ad Arezzo, nel mese di settembre, nell’ambito del Premio Pieve Saverio Tutino.
La partecipazione è aperta a tutte e tutti coloro che desiderano, attraverso la scrittura, condividere un’esperienza personale vissuta all’interno di un museo, inteso non solo come luogo di incontro tra oggetti in mostra e visitatori ma anche tra persone, con le loro idee, i loro interessi e le loro passioni. Un luogo che può far scaturire scoperte inattese, e che può esso stesso diventare racconto, un racconto che qualcuno offre a qualcun altro.
Le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito web del Museo Galileo nella sezione dedicata al Premio Barnaba 2025.